Come programmare i tasti aggiuntivi del mouse

Tramite: O2O 21/04/2020
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Tutti noi sappiamo cosa è un mouse, ovvero quel simpatico e funzionale "topolino" dotato di una pallina attraverso la quale capta i movimenti. Questa struttura è stata poi soppiantata da quella provvista di uno speciale sensore agli infrarossi, che gli ha conferito maggiore precisione. In commercio i più diffusi sono i mouse a due tasti, il classico sinistro e il destro e la rotellina centrale con la quale scorriamo le pagine, aumentiamo il volume del sistema operativo, ecc. Ma ormai è molto frequente trovare in commercio mouse a più tasti, che oltre ai 3 classici pulsanti, dispongono anche di ulteriori tasti, solitamente posti in posizione laterale. E, magari, abbiamo anche provato a cliccarli ma, notando che non succedeva nulla, abbiamo continuato ad utilizzare i 3 pulsanti come se ci trovassimo di fronte ad un mouse comune. Il più delle volte, tuttavia, è sufficiente assegnare loro delle funzioni per renderli operativi, in modo da poter disporre di un mouse davvero personalizzato. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come programmare i tasti aggiuntivi del mouse.

28

Occorrente

  • Sistema operativo Windows
  • Programma X-Mouse Button Control
38

Scaricate il programma

Vediamo immediatamente come procedere per la programmazione dei vari tasti. Se insieme al mouse avete ricevuto un software per personalizzarlo, sarà necessario utilizzare quello per la configurazione. Altrimenti, per tutti coloro che vogliono personalizzare il proprio mouse, il consiglio è quello di scaricare un programma, dall'ampiezza di poco più di 2 MB, il quale vi consentirà di effettuare l'operazione in modo semplice, intuitivo e veloce. Il programma che dovrete utilizzare si chiama X-Mouse Button Control, il quale risulta essere compatibile con tutti i sistemi operativi Windows e che è scaricabile collegandosi al sito ufficiale del produttore e cliccando nella sezione "Download" su "Latest version".

48

Utilizzate la "Portable Version"

Il primo passo da compiere, dunque, è quello di collegarsi al sito Internet di X-Mouse Button Control e cliccare sulla voce Portable Version. Tale voce è di solito posta in alto sullo schermo e vi servirà per scaricare la specifica e particolare versione portatile, adattissima per ogni tipologia di pc. A scaricamento completato, dovrete aprire il sito facendo doppio clic su questo. Dovrete poi portarvi sull'archivio zip appena scaricato e trasferire il contenuto all'interno di una cartella a vostra scelta, per poi avviare l'eseguibile più consono al sistema operativo che avete in uso sul vostro dispositivo.

Continua la lettura
58

Iniziate il processo di programmazione dei tasti

Vediamo ora, nel dettaglio, come procedere con la programmazione vera e propria del vostro mouse. Cliccate due volte sul file scaricato per avviare l'installazione. Ora dovrete accettare le Condizioni e premere "Next", finché non si avvia la procedura di installazione. Una volta conclusa l'installazione, per avviare il programma, dovrete recarvi sulla barra Start, andare su "Highresolution Enteprises" e cliccare su "X-Mouse Button Control". Quando avrete eseguito questa azione, cliccate due volte sull'icona a forma di mouse presente accanto all'orologio di Windows, posta in basso a destra della schermata.

68

Assegnate le varie funzioni

Ora si aprirà l'apposita finestra attraverso la quale potrete scegliere tra le moltissime funzioni disponibili da assegnare ai tasti del mouse. Per farlo, selezionate prima il tasto corrispondente a quello al quale volete assegnare una funzione, ovvero Left Button per il pulsante sinistro, Right Button per quello destro, Middle Button per il pulsante centrale, Left X Button per il pulsante laterale sinistro, Right X Button per il pulsante laterale destro, Wheel Up per la rotellina in su e, infine, Wheel Down per la rotellina in giù. Infine, dovrete selezionare la funzione che desiderate far assolvere a ogni singolo pulsante. La procedura di programmazione dei tasti del vostro mouse si potrà così considerare conclusa con successo.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Hardware

Come scegliere il mouse perfetto per lavorare

Il perfetto mouse per lavorare deve innanzitutto essere comodo da utilizzare, in modo da rispondere in modo preciso alle nostre esigenze di utilizzo e budget. Oggi è per fortuna possibile scegliere fra molti modelli, tutti molto affidabili, presenti...
Hardware

Come invertire i pulsanti del mouse

L'utilizzo dei sistemi di puntamento dei computer a volte possono nascondere delle problematiche non indifferenti. Premesso ciò, quella che verrà esposta in questa guida, permette alle persone con difficoltà fisiche l'accesso ai sistemi di puntamento...
Hardware

Come mettere le macro sul mouse

Le macro rappresentano delle sequenze di eventi (ad esempio sequenze di tasti, clic del mouse e ritardi) che possono sempre essere riprodotte in modo da permettere l'esecuzione di una o più attività ripetitive. Inoltre, è possibile utilizzarle anche per...
Hardware

Come sostituire i tasti della tastiera di un notebook HP

I tasti della tastiera di un notebook HP sono abbastanza fragili e si rovinano se utilizzati frequentemente ed in modo scorretto. Sostituire tutta la tastiera del notebook Hp potrebbe comportare dei costi davvero onerosi, specie in tempi come questi caratterizzati...
Hardware

Come usare il PC senza mouse

Attualmente il computer ci torna utile per svolgere le più disparate azioni, dal pagamento online delle bollette alla stesura di documenti, passando per la modifica di fotografie e il caricamento di contenuti multimediali. Sicuramente qualche volta il...
Hardware

Come scegliere un mouse wireless

Il computer ha assunto ormai un ruolo di assistente vero e proprio per molti di noi. Questo apparecchio ci consente di svolgere diversi tipi di lavori in modo rapido e semplificato. Un buon PC si vede generalmente dalla qualità della componentistica....
Hardware

Come modificare la funzione dei tasti della tastiera

Il frequente utilizzo, può a lungo termine compromettere il buon funzionamento della tastiera. Alcuni tasti potrebbero danneggiarsi o non svolgere la loro funzione. Sui fissi, basterà sostituire il componente hardware. Sui portatili, non sempre è possibile....
Hardware

Come pulire la tastiera e il mouse

Per pulire la tastiera e il mouse del nostro computer sia esso un fisso che un portatile, si possono adottare alcune tecniche dalle più semplici alle complesse. In quest'ultimo caso è infatti necessario smontare del tutto i due essenziali componenti...