Come programmare un meeting su Zoom
Introduzione
Zoom è una delle applicazioni di videoconferenza di gruppo più utilizzate al mondo, che si è rivelata molto utile soprattutto durante il periodo di quarantena a causa del Coronavirus. Il software si distingue dagli altri simili perché consente di eseguire videochiamate con 100 partecipanti. Tuttavia, nella sua modalità gratuita, queste videoconferenze sono limitate a 40 minuti. In ogni caso Zoom offre diverse opzioni per la programmazione di una riunione, in cui l'organizzatore ha il controllo delle opzioni per le riunioni pianificate, ad eccezione delle impostazioni che l'amministratore ha bloccato per tutti gli utenti dell'account o per tutti i membri di un gruppo specifico. Premesso questo, vediamo come programmare un meeting su Zoom.
Occorrente
- PC o smartphone
- Connessione internet
Creare un account Zoom
Se non abbiamo già un account, dobbiamo crearne uno per utilizzare il programma. Quindi andiamo sul sito web di Zoom e digitiamo la nostra e-mail nell'apposito campo, poi clicchiamo sul bottone "Registrati"; apparirà un pop-up in cui è necessario fare clic sulla voce "Conferma". Quindi apparirà una finestra in cui ci verrà chiesto il permesso di inviarci email riguardanti le newsletter di Zoom. Una volta completato questo processo, riceveremo un'altra e-mail in cui ci varrà comunicata l'avvenuta registrazione; qui dobbiamo cliccare sul pulsante "Attiva account" per completare la registrazione.
Inserire i dati nel profilo
Dopo aver attivato l'account, comparirà una schermata dove dovremo inserire nome, cognome e due volte la password da noi scelta, che sarà poi quella che verrà utilizzata per stabilire le riunioni.
A questo punto il programma ci condurrà ad una schermata in cui possiamo invitare altri amici a registrarsi, sebbene sia un passaggio che possiamo saltare. Dopo aver terminato questo breve processo, ci troveremo alla schermata del profilo; qui potremo completare la creazione dell'account aggiungendo altri dati o modificando quelli già inseriti. Possiamo anche aggiungere un'immagine del profilo per il nostro account.
Pianificare la riunione
Per programmare un meeting, andiamo sul sito web di Zoom e clicchiamo sulla voce "Il mio account" nell'angolo in alto a destra della home page, quindi su "Pianifica una riunione" in alto; si aprirà un modulo in cui è possibile compilare l'argomento e la descrizione della riunione, nonché impostare la data e l'ora. Quando avremo terminato di modificare tutti i dettagli, scorriamo fino in fondo e facciamo clic su "Salva".
Clicchiamo ora sulla scheda "Riunioni", dove ci sarà il simbolo Più (+) nel pannello di sinistra; cliccandoci sopra, si aprirà un pop-up in cui dobbiamo immettere il nome, la data e l'ora della riunione. Clicchiamo sul pulsante blu "Programma" per creare e salvare l'evento. Le riunioni programmate verranno ora visualizzate sul lato sinistro.
Guarda il video
