Introduzione
Quando si installa un televisore in una casa nuova o semplicemente quando si cambia la disposizione dei mobili, può capitare di trovarsi nella situazione in cui la presa a muro dell'antenna è troppo lontana rispetto alla tv. In tali casi trovare una postazione alternativa può diventare piuttosto complicato per cui l'unico rimedio è quello di prolungare il cavo in modo da poter collegare il nostro televisore a quella presa a muro. L'operazione non è troppo complicata e richiede però una certa manualità con tale tipologia di lavori. Se non siete esperti in materia, è bene rivolgersi a professionisti nel settore. Nella seguente guida, passo dopo passo, cercheremo di fornirvi informazioni in merito. Vediamo dunque come prolungare l'antenna TV.
Acquistare il materiale
La soluzione alla portata di tutti, e senza dubbio la più semplice, è quella di acquistare una prolunga. Ne esistono in commercio tanti tipi da scegliere in base alla lunghezza necessaria a collegare la nostra televisione. Esistono infatti anche modelli avvolgibili molto comodi e facilmente trasportabili. In alternativa, è possibile creare con le proprie mani il nuovo collegamento, divertendosi ad assemblarlo con il materiale che acquisteremo direttamente in un semplice ferramenta: cavo coassiale a metraggio quanto basta e due spinotti. La raccomandazione è quella di prestare la massima attenzione quando si utilizzano i suddetti materiali.
Eliminare la guaina dal cavo
Quando avremo tutto a portata di mano, possiamo metterci finalmente all'opera. Innanzitutto sbucciamo con un taglierino, o comunque un oggetto appuntito, il cavo che abbiamo acquistato ed eliminiamo la guaina esterna in gomma di protezione; sarà necessario toglierne al massimo un paio di centimetri per poter effettuare questo piccolo lavoretto, stando molto attenti però a non incidere lo strato metallico posto subito al di sotto del rivestimento.
Fissare il cavo
Al centro del cavo troveremo un altro cavetto più piccolo, ricoperto da una guaina di plastica che dovremo tagliare via, e al suo interno vi è un filo di rame abbastanza grosso e rigido. Questo andrà fissato nella punta dello spinotto tramite l'apposita vite che troveremo all'interno. Il rivestimento invece andrà fissato nella parte esterna, tramite la scanalatura presente nel jack. Riposizioniamo quindi la copertura metallica del cavo, che serve ad eliminare i disturbi elettromagnetici, ed eventualmente avvolgiamo con nastro isolante per finire il tutto.
Acquistare l'amplificatore di segnale
È molto importante ricordare però che più è lungo il cavo coassiale dell'antenna, più si disperderà nel tragitto il segnale, e quindi la qualità dell?immagine. Per questo motivo, soprattutto se ad una presa antenna volessimo collegare più televisori, potrà tornare molto utile un amplificatore di segnale. Si acquista nei negozi di materiale elettronico e si presenta come una piccola ?scatolina? con le relative prese, con alimentazione a corrente e consente di potenziare il segnale dell'antenna, permettendoci così di trasportare il tutto anche molto lontano senza diminuire la qualità dell'immagine, e quindi appunto del segnale. A questo punto non ci resta che accendere la TV e girare tra i canali, per verificare che la procedura sia stata eseguita correttamente e che tutto sia andato buon fine. Mettetevi al lavoro dunque ricordando di adottare tutti gli accorgimenti del caso.