Bandcamp consente sostanzialmente tre tipologie di ascolto, sempre in alto formato: gratuito, con pagamento opzionale di tracce oppure a pagamento. In sostanza si sceglie se il nostro pubblico può ascoltare gratis il nostro disco, pagarci una cifra a sua scelta oppure acquistare a prezzo fisso il disco, sia come cartella di file che come prodotto fisico. Non illudetevi di fare grandi guadagni, ma la resa dipende da un artista all'altro. Dovete preparare i file delle canzoni in un formato aiff o wav, ma non Mp3 perché Bandcamp punta alla qualità e creare un disco, ossia una playlist a cui dovete allegare anche la copertina sempre in alto formato. Potete modificare l'interfaccia, aggiungendo fondali, immagini, collegando vendite di oggetti e gadget, esattamente come avviene nei negozi specializzati, con la differenza che sarete voi a gestire il tutto. A questo punto, ad upload terminato, dovete iniziare la parte più difficile, ossia la promozione.