Come proteggere il modem in caso di temporale
Introduzione
Con l'approssimarsi della stagione invernale, nasce molto spesso la preoccupazione che i nostri nuovi elettrodomestici ed apparecchiature elettroniche possano andare in "corto circuito", gustandosi irrimediabilmente e rendendosi persino, a volte, pericolosi per il rischio di incendi. Se credete che il modem della vostra connessione internet sia immune da tale pericolo, è proprio il caso che leggiate la nostra guida in cui vi spieghiamo come proteggere il vostro router (o modem) durante un temporale in cui fulmini e saette non mancano mai.
Occorrente
- Scaricatore RJ11
- Multipresa ON/OFF
La sovratensione
Per comprendere effettivamente come fare a mettere al sicuro il vostro modem dai fulmini, bisogna analizzare prima di tutto le cause che possono provocargli danni. I fulmini, si sa, sono grosse scariche elettriche accompagnate da onde elettromagnetiche. Queste scariche possono generare nei nostri impianti elettrici i cosiddetti "sbalzi di tensione", che sono la vera fonte dei guasti. Per una maggiore protezione dai sovraccarichi di tensione, e per evitare di dover mettere e togliere gli spinotti del modem dalla corrente, utilizzate sempre una multipresa elettrica con pulsante di accensione e spegnimento (ON/OFF). Vi sarà più facile attivare e disattivare il flusso elettrico del modem in caso di temporali, senza dover toccare fili e spine, ed inoltre la multipresa è, di norma, fornita anche di un sistema di salvaguardia dagli sbalzi di tensione elettrica. Non bisogna credere, tuttavia, che basterà staccare il modem dalla presa elettrica per essere al sicuro perché, nel caso del modem, questi sbalzi di tensione possono provenire anche da un altro accesso cui, forse, non avevate pensato: la presa telefonica. Questo problema, dunque, riguarderà tutti coloro che possiedono modem a connessione diretta, ossia tramite il cavo telefonico. Nella presa telefonica, infatti, sono presenti piccole componenti metalliche soggette, per la loro natura di conduttori elettrici, a sbalzi di tensione.
Lo scaricatore
Per scongiurare il pericolo di sovratensioni sulla presa telefonica, bisognerà ricorrere ad un piccolo apparecchietto la cui funzione sarà proprio quella di "scaricare" l'eccesso di elettricità riportandola nella norma. Questo piccolo "filtro" viene denominato "scaricatore RJ11", dove la sigla RJ11 è riferita proprio alla presa telefonica. Basterà collegare il filtro "scaricatore" alla presa telefonica mediante un cavo che andrà inserito sul lato riportante la dicitura "IN", che indica l'ingresso della rete telefonica. Sull'altro lato, invece, in corrispondenza della sigla "OUT", dovrete collegare il vostro modem, attraverso il suo filo di collegamento. Non dimenticate, infine, di collegare il filo della "messa a terra" (filo solitamente giallo e verde con un occhiello metallico all'estremità), di cui è dotato l'apparecchietto in questione, all'impianto elettrico. Per farlo, dovrete semplicemente inserire l'occhiello metallico dello scaricatore nello spinotto di centro della spina elettrica, il cui compito è proprio la "messa a terra". In questo modo, infatti, l'energia in eccesso verrà scaricata a terra, sfruttando la normale struttura (se a norma) del vostro impianto elettrico.
La sicurezza
Ricordate di svolgere tutte queste operazioni in assoluta sicurezza, assicurandovi di aver staccato la corrente a monte prima di operare su prese e spinotti. Inoltre, se non siete pratici e non avete una buona manualità, sarà preferibile affidarvi a mani esperte per svolgere le operazioni più tecniche e complesse, in modo da non sbagliare e non rischiare di rovinare le vostre apparecchiature, oltre che di prendere "la scossa". L'obiettivo della guida, infatti, è proprio quello di prevenire incidenti, quindi prestate molta attenzione nell'armeggiare con i cavi e le prese elettriche. Le operazioni descritte, tuttavia, non richiedono di dover smontare alcun filo o presa elettrica, ma solo quella di collegare dei semplici cavi allo scaricatore. Dunque, se qualche passaggio vi è poco chiaro e credete di dover armeggiare con la corrente elettrica, fermatevi immediatamente e rivolgetevi ad un tecnico!
Guarda il video

Consigli
- Se il vostro modem prevede il filtro USB, dovrete collegare il filo di quest'ultimo direttamente alla porta OUT dello scaricatore.
- Potrete acquistare la ciabatta multipresa e lo scaricatore KJ11 nei negozi di ferramenta più forniti, oppure direttamente online a costi davvero modesti.
- Se avete poco spazio, potete sostituire l'utilizzo della ciabatta multipresa con una presa singola, purché dotata di apposito circuito per la protezione dagli sbalzi di tensione.