Per comprendere effettivamente come fare a mettere al sicuro il vostro modem dai fulmini, bisogna analizzare prima di tutto le cause che possono provocargli danni. I fulmini, si sa, sono grosse scariche elettriche accompagnate da onde elettromagnetiche. Queste scariche possono generare nei nostri impianti elettrici i cosiddetti "sbalzi di tensione", che sono la vera fonte dei guasti. Per una maggiore protezione dai sovraccarichi di tensione, e per evitare di dover mettere e togliere gli spinotti del modem dalla corrente, utilizzate sempre una multipresa elettrica con pulsante di accensione e spegnimento (ON/OFF). Vi sarà più facile attivare e disattivare il flusso elettrico del modem in caso di temporali, senza dover toccare fili e spine, ed inoltre la multipresa è, di norma, fornita anche di un sistema di salvaguardia dagli sbalzi di tensione elettrica. Non bisogna credere, tuttavia, che basterà staccare il modem dalla presa elettrica per essere al sicuro perché, nel caso del modem, questi sbalzi di tensione possono provenire anche da un altro accesso cui, forse, non avevate pensato: la presa telefonica. Questo problema, dunque, riguarderà tutti coloro che possiedono modem a connessione diretta, ossia tramite il cavo telefonico. Nella presa telefonica, infatti, sono presenti piccole componenti metalliche soggette, per la loro natura di conduttori elettrici, a sbalzi di tensione.