Gli antivirus sono dei software altamente specializzati che individuano la presenza dei programmi nocivi creati dagli hacker per introdursi nel nostro computer, li bloccano e li eliminano. Esistono moltissimi antivirus in commercio e il loro numero è in continua espansione, però non tutti possono installarli, sia per motivi economici, sia perché non hanno le competenze informatiche necessarie. Inoltre, neppure la presenza di un antivirus garantisce una protezione assoluta, poiché esistono aree che il software non può difendere. Infatti, i pirati informatici sono sempre un passo avanti e sviluppano codici sempre nuovi per aggirare i controlli degli antivirus, i quali difficilmente riescono a stare al passo con i malintenzionati. Per tutelare la sicurezza del computer senza fare affidamento su un antivirus, è quindi fondamentale sviluppare strategie di difesa alternative. Per farlo, è sufficiente usare il Centro Sicurezza PC e il Software Rimozione Malware preinstallati nel proprio computer Windows (o scaricabili gratuitamente). Questi strumenti sono sufficienti per bloccare gli attacchi della maggior parte degli hacker. Basta entrare nelle due applicazioni, avviare la diagnostica automatica del sistema e confermare la cancellazione di eventuali programmi sospetti individuati. Poi dovremo alzare i livelli di sicurezza al massimo e impostare aggiornamenti automatici per non avere mai un PC vulnerabile.