Le schede elettroniche sono dei componenti fisici che permettono il funzionamento di numerosi apparecchi. Dai computer ai lettori DVD e Bluray, passando per gli smarthphone e le classiche radioline portatili, tutti i dispositivi elettronici risultano provvisti di un cuore fatto di circuitini e saldature. Una scheda elettronica può essere di varie dimensioni e racchiude in sé percorsi più o meno intricati di contatti. I prodotti che funzionano con questo particolare supporto tendono a subire dei guasti per via dell'usura, della polvere o di sbalzi di corrente. In caso di sporcizia o di ossidazione dei circuiti, si può procedere con differenti tipologie di pulizia. Il problema è generalmente risolvibile in pochi semplici passaggi e non comporta l'impiego di particolari prodotti detergenti. Tuttavia, quando si eliminano polvere, ossido, resine o altri componenti, occorre svolgere il tutto con la massima cautela, osservando alcuni piccoli accorgimenti. Vediamo quindi come pulire i contatti di una scheda elettronica in maniera adeguata con l'aiuto del presente tutorial. Le indicazioni contenute qui di seguito sono molto semplici e dunque alla portata di tutti. Non si richiedono particolari esperienze o competenze, ma è opportuno prestare molta attenzione durante l'intera procedura. Si eviterà così di causare danni gravi e spesso irreversibili alla scheda sottoposta a detersione.