Come pulire l'hard disk esterno

Tramite: O2O 22/12/2020
Difficoltà:media
110

Introduzione

Gli hard disk esterni sono composti da un telaio resistente ed in genere si connettono ai computer attraverso le porte USB o Firewire. Sono ottimi per tenere una copia di backup dei dati del pc, per trasferire file da un pc ad un altro o anche solo per avere un po' di spazio in più per i propri dati. Formattare il disco, ti permetterà anche di cambiare il file system, ovvero il modo in cui i dati sono organizzati all'interno dell'hard disk. Imparando a ripulire un hard disk esterno, saprai svolgere tutti questi compiti con facilità. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come pulire l'hard disk esterno di un qualsiasi personal computer. Vediamo come occorre procedere.

210

Occorrente

  • Cavo USB
  • Programma Drive Cleanser
  • Programma Darik's Boot and Nuke
310

Eseguite il backup dei dati

Per prima cosa sarà necessario eseguire il backup dei dati che si desidera conservare. Se all'interno del disco rigido sono presenti documenti e informazioni che si ha l'esigenza di non perdere, occorrerà assicurarsi di copiarli all'interno di un'altra unità di memoria. In questi casi, vi basterà trasferire i file sul disco rigido interno del computer, su una chivetta USB, oppure su un servizio di clouding: i principali sono DropBox, OneDrive e iCloud.

410

Collegate il disco rigido esterno al computer

La seconda azione da compiere è quella di collegare il disco rigido esterno al computer. La maggior parte delle unità di memoria esterne vengono collegate al pc per mezzo di un semplice cavo USB o firewire. Vi ricordiamo tuttavia che determinate unità di memoria hanno bisogno di essere alimentate per poter essere utilizzate. Se questo è il vostro caso, dovrete collegare il disco rigido all'apposito alimentatore.

Continua la lettura
510

Effettuate la formattazione su Windows

Va anche ricordato che formattare l'hard disk, comporta l'eliminazione di tutti i dati, in un processo destinato a preparare l'hard disk all'utilizzo con un certo file system e sistema operativo. Se usate Windows, cliccate col tasto destro sull'icona dell'hard disk e selezionate "Formatta" dal menù contestuale. Impostate le opzioni che desiderate, cliccate su "Inizia" e poi "OK". Quando la formattazione avrà termine, cliccate su "OK".

610

Effettuate la formattazione su Mac

Se avete un Mac, aprite l'applicazione Disk Utility cliccando sull'icona nella cartella "Applicazioni". Selezionate il vostro hard disk esterno nel pannello sinistro e cliccate "Cancella" nel pannello destro (sotto la tab "Cancella"). Premete "OK" per formattare l'hard disk. Sappiate che riformattare l'hard disk esterno non è sufficiente a garantire la recuperabilità di eventuali documenti personali che non sembrano visibili. Qualcuno che abbia le giuste conoscenze informatiche può tuttavia recuperare i dati anche dopo una formattazione. Qualora per voi fosse importante che quei file scompaiano totalmente, seguite i passi successivi di questa guida.

710

Eseguite un programma di disk cleaning

Eseguite un programma di disk cleaning sul vostro hard disk esterno. Questi programmi funzionano scrivendo sull'hard disk dati apparentemente senza senso, sovrascrivendo in pratica tutto lo spazio disponibile. Due programmi di disk cleaning comuni sono Drive Cleanser di Acronis e Darik's Boot and Nuke. Per ripulire il vostro hard disk con queste applicazioni, installatele ed eseguitele. Selezionate il vostro hard disk e cancellatene i contenuti (notate che questo processo tende a durare molto). Assicuratevi inoltre, di non cancellare i dati sull'hard disk (interno) del vostro computer.

810

Eliminate l'hard disk

Distruggete infine fisicamente l'hard disk. Se tenete alla sicurezza totale e non intendete usare mai più l'hard disk, potete aprirlo e rompere i componenti al suo interno. La maggior parte degli hard disk esterni ha un telaio apribile con un cacciavite. I componenti interni sono delicati e possono essere rotti facilmente coprendoli con un panno e colpendoli successivamente con un martello. Prestate la massima attenzione nell'utilizzo del martello e, durante l'operazione di distruzione dell'hard disk, indossate appositi guanti di protezione e mantenetevi con il viso ad una opportuna distanza dall'oggetto.

910

Guarda il video

1010

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di pulire qualsiasi hard disk esterno, assicuratevi di trasferire i dati e i documenti su un altro dispositivo, mediante una operazione di backup
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Hardware

Come collegare un hard disk esterno alla PS3

La PS3 è una delle console più conosciute al mondo e come ogni console che si rispetti deve avere assolutamente delle porte USB. Di fatti, la PS3 (PlayStation 3) ha ben 2 porte USB dove collegare le chiavette USB e/o hard disk (HD) esterni. La Playstation...
Hardware

Come recuperare i dati da un hard disk esterno

Gli hard disk esterni, come qualsiasi altro supporto di archivio dati può essere soggetto ad inconvenienti (virus, errori o guasti), che ne causano la momentanea perdita dei dati presenti. In questa semplicissima e pratica guida vi spiegheremo infatti...
Hardware

Come sostituire l'hard disk di un portatile

L'utilizzo di un portatile è ormai alla portata di tutti, ognuno di noi ne possiede almeno uno e con l'uso frequente, spesso l'hard disk tende a riempirsi o a consumarsi, danneggiandosi con il tempo. Se il vostro computer portatile manifesta segni di...
Hardware

Come accedere ai dati di un Hard disk danneggiato di un notebook

L'hard disk o disco rigido è un dispositivo di memoria di massa per l'archiviazione dei dati. In pratica si tratta del cuore pulsante di un personal computer o di un notebook e contiene tutte le informazioni necessarie per il loro corretto funzionamento....
Hardware

Come riparare i settori danneggiati dell'hard disk

Gli hard disk, specie quelli meccanici, sono soggetti a problemi. In particolare, spesso accade che si vadano a danneggiare i settori dell'hard disk, compromettendone il corretto funzionamento. Quando si ha la compromissione di uno o più settori, la conseguenza...
Hardware

Come installare un Hard Disk SSD in un portatile

Oggi, all'interno di questa guida vedremo come da titolo come installare un Hard Disk SSD in un portatile. Ovviamente nei passi successivi tenderemo a spiegare qualsiasi informazione per quanto riguarda questa installazione e quindi vi facciamo venire...
Hardware

Come non rovinare un hard disk

Gli hard disk, siano essi rimovibili o interni al computer, sono elementi elettronici molto delicati. La loro fragilità proviene dal fatto che questi apparecchi sono costituiti fondamentalmente da dischi di materiale metallico sensibile ai campi elettromagnetici...
Hardware

Come sostituire l'hard disk di un notebook

L' hard disk è il componente nel quale è contenuta la memoria del pc. All'interno dell'hard disk è dunque installato anche il sistema operativo. Dopo circa dieci anni dal suo utilizzo, o quando risulta molto utilizzato, questo va sostituito. Non è complicato...