Siamo ben lieti e felici di proporre a tutti i nostri lettori, che amano il pc ed il mondo della tecnologia moderna, una guida, molto pratica, attraverso il cui aiuto poter imparare per bene, come pulire, comodamente da soli ed anche in casa propria, con strumenti di facile reperibilità, la ram del proprio computer di casa, senza rischiare d'incorrere in errori e quindi compromettere anche la buona riuscita dell'operazione in sè. Se il vostro PC non è stato acquistato di recente e ultimamente avete notato che all'avvio di qualunque programma diventa lento, quasi sicuramente questo problema è dovuto alla RAM.
Ma come fare per saperlo? Niente paura, è più facile di quanto si pensi, basta semplicemente aprire il Task Manager e controllare lo stato della vostra RAM, che nel 99% dei casi avrà una percentuale di utilizzo che supera il 50% anche se non avete nessun programma aperto. In questo caso non c'è bisogno di preoccuparsi, un'anomalia di questo genere è del tutto normale nei computer che non sono più nuovissimi.
Sarà quindi necessario un intervento per velocizzare il PC ed usufruire in maniera più fluida dei contenuti.
Vediamo allora come pulire la RAM del computer in poche semplicissime mosse. Buona lettura e buona pulizia della ram, un elemento fondamentale per l'utilizzo ed anche l'efficacia del nostro pc.