Una volta che hai effettuato la prima passata veloce su tutti i tasti concentrati su un tasto la volta e fai una leggera pressione con la gomma finché non ridarai al tasto il suo vecchio splendore. Stai tuttavia attento mentre fai questa operazione perché non devono cadere residui di gomma o di sporco sotto i tasti altrimenti rischieresti di rovinarli definitivamente. Un altro prodotto più costoso ma professionale è uno speciale panno dotato di una fessura per inserire le dita, per permetterti di usarla comodamente per pulire la tastiera anche nei punti più difficili. All'interno del kit troverai inoltre anche una bomboletta vuota che potrai riempire con della semplice acqua per pulire lo schermo dell'iMac se fosse necessario. Infine il consiglio è di recarti in un negozio che vende componentistica di elettronica ed acquistare una bomboletta spray di aria compresa che serve ad eliminare a fondo tutti i residui microscopici derivati dalla pulizia, oltre che risultare utile per soffiare nelle feritoie dell'iMac stesso, e per eliminare la polvere che si accumula a causa delle cariche elettrostatiche che l'attirano. Esistono anche degli spry per la polvere ma in questo caso e meglio non utilizzare solventi soprattutto vicino a parti elettroniche.
Ecco un sito che sicuramente farà a caso nostro per quanto riguarda la pulizia della tastiera e dello schermo. https://support.apple.com/it-it/HT204172.