Per iniziare il lavoro è importante sottolineare che l'elemento più importante da pulire è la ventola del processore della macchina (CPU), ed in tal caso dobbiamo prestare una particolare attenzione a non danneggiare le parti di cui si compone. La prima cosa da fare è scollegarlo dalla scheda madre, e rimuovere le viti che tengono la ventola e metterle da parte. Fatto ciò, possiamo procedere con la pulizia utilizzando dei tamponi, un panno di flanella, un asciugacapelli, e tutto ciò che riteniamo necessario per la corretta pulizia di eliche e plastica oltre che per il dissipatore realizzato in alluminio. A questo punto dobbiamo prestare particolare attenzione alla pasta termica, ovvero un composto utilizzato per ricoprire il dissipatore in modo da consentirgli una corretta dispersione e trasferimento di calore. Per rimuovere la pasta in oggetto, è sufficiente usare un batuffolo di cotone imbevuto in alcool, ed acquistando poi quella nuova presso i negozi che vendono ricambi per computer.