Talvolta capita che la stampante produca dei documenti sbiaditi o quanto meno sbavati e dalle tinte discontinue. Quando la stampante smette di funzionare al meglio, non bisogna allarmarsi, immaginandosi chi sa quale parte rotta e pronta a farci avviare la rottamazione. Nella maggior parte dei casi infatti si tratta semplicemente della mancanza di manutenzione della stampante oppure di interventi di pulizia svolti male o raramente. In particolare le cause della scarsa qualità di stampa possono essere dei rimasugli di sporco e colore tra gli ugelli o tra le testine. Per prima cosa quindi, quando si ravvisano problemi di stampa, bisogna praticare la pulizia degli ugelli attraverso la funzione automatica che si trova nelle impostazioni della stampante, cliccando prima sul pannello di controllo del proprio PC. Se questa operazione però non migliora la situazione, con ogni probabilità ci si trova dinanzi a delle testine troppo sporche. Nella seguente guida vedremo insieme come pulire a mano le testine della stampante Canon in poche mosse.