Anzitutto, seppur AutoCAD sia un programma a pagamento, è davvero fondamentale nel caso in cui il vostro lavoro richieda dei disegni con una precisione millimetrica, persino migliore di quelli fatti a mano. E proprio perché racchiude un campo così vasto, i comandi presenti in AutoCAD sono davvero tantissimi. Uno dei comandi più utilizzati (e anche quello di cui andremo a parlare in questa guida) è il comando "Raccorda", che permette, appunto, di "raccordare", ovvero unire due linee, indipendentemente dal fatto che esse siano ortogonali o meno. L'unica condizione necessaria è che le due linee siano complanari, ovvero presenti sullo stesso piano. Tuttavia, questo comando consente di aggiungere delle ulteriori precisazioni.