Come realizzare biglietti d'auguri con Paint
Introduzione
Capita, di sovente, dover realizzare dei biglietti di auguri personalizzati per occasioni speciali quali feste di compleanno, ricorrenze o per organizzare eventi. Chi non è esperto in ambito informatico, spesso e volentieri si rivolge ad una tipografia. Esiste, tuttavia, una soluzione economica, che è quella di avvalersi di un computer e di un software totalmente gratuito e presente di default sui Sistemi Operativi Windows. Il programma si chiama Paint e in questa breve guida spiegheremo come utilizzarlo per realizzare biglietti d'auguri.
Occorrente
- PC e programma Paint
L'inizio
Il primo passo da compiere, una volta acceso il computer, è quello di cercare Paint ed aprirlo.
Nei Sistemi Operativi precedenti a Windows 8, è necessario cliccare sulla "bandierina" collocata nella parte sinistra ed inferiore del monitor (chiamata barra delle applicazioni), per fare in modo che si apra un menù. Successivamente, si dovrà cliccare su "Tutti i programmi", poi su "Accessori", in modo da trovare Paint. Ovviamente, se si clicca sull'icona del Paint, questo programma si aprirà.
In Windows 8, invece, la grafica è leggermente differente rispetto ai precedenti Sistemi Operativi. In questa versione, dopo aver cliccato sulla bandierina, si aprirà una schermata composta da varie icone. A questo punto, occorre cliccare sulla freccia collocata in basso a sinistra e si aprirà un'altra schermata con tutte le applicazioni installata sul computer. Infine, è sufficiente scorrere tutte le icone fino a trovare quella del Paint.
Una volta aperto Paint, si aprirà un foglio di lavoro, che si può regolare in larghezza e in lunghezza.
Le funzionalità sono svariate: si possono scrivere dei testi, si possono aggiungere forme geometriche di vario genere, si possono colorare scritte ed aree, ci si può avvalere dell'ausilio di un pennello, di una matita e si può cancellare parte del contenuto selezionato. Si può effettuare uno zoom (ingrandimento del foglio di lavoro) per riuscire a lavorare nel modo migliore.
Con Paint si realizzano dei simpatici e semplici biglietti d'auguri.
Caricamento immagini
Chi non è particolarmente portato a disegnare, può "caricare" direttamente in Paint, foto e disegni già pronti, precedentemente scannerizzati o acquisiti nel web. Le immagini possono essere acquisite dai siti che consentono di scaricarle gratuitamente o tramite Facebook.
Una volta deciso cosa inserire nel biglietto d'auguri o invito, occorre stabilire la disposizione ed organizzare il giusto spazio, necessario per disegni e testo.
Si possono scegliere il colore e le dimensioni dello sfondo, del testo e dei disegni, e stamparlo direttamente su carta di qualsiasi bianca o colorata, acquistabile nelle cartolibrerie o nei supermercati.
I vari tipi
Con Paint, si possono facilmente realizzare vari tipi di biglietti, nel tema preferito e per le occasioni più svariate possibili.
Per caricare foto o immagini, si deve cliccare col tasto destro del mouse sull'immagine che si vuole copiare, cliccare col tasto sinistro su copia, entrare in Paint, andare alla voce "incolla".
Una volta inserita l'immagine, attraverso i due cursori (laterale ed inferiore) si può decidere la grandezza della stessa. Per annullare l'ultima operazione effettuata, occorre cliccare sulla freccia in alto (quella di colore celeste che si trova a sinistra).
Con Paint è possibile scegliere tra vari tipi di caratteri quello che si ritiene opportuno, nonché le dimensioni ed il colore del testo. Una volta completati tutti i dettagli, non resta che salvare e stampare il biglietto realizzato.
Consigli
- Fate uno schema, del biglietto, con matita e carta e poi, realizzatelo con il Paint