In questo tutorial vi spiegheremo come realizzare degli effetti su testo con GIMP. Esso è un software libero per il trattamento, ed anche per la trasformazione ed il foto ritocco di immagini digitali. La sua struttura tipica è quella divisa in tre pannelli essenziali, esistono anche versioni diverse nello specifico: al centro troverete l'immagine che è oggetto del nostro lavoro, poi a sinistra è posto il pannello degli strumenti, mentre a destra il pannello dei livelli, pennelli, riempimenti ed altre avanzate funzioni. Se la finestra singola vi risulta maggiormente comoda potrete selezionare dal menù "finestre". Con tale applicazione è possibile infatti creare tutto quello che si potrebbe realizzare con altre a pagamento. Senza andare a scomodare costosi plug-in a pagamento, potrete vedere come ottenere un testo con effetti originali sorprendenti. Lo strumento non ha inoltre nessuna limitazione relativamente al suo utilizzo. Tante persone, compreso noi, pensano che sia un'alternativa valida gratuita anziché avere programmi ben più blasonati e che hanno un costo elevato (come ad esempio Photoshop). Buona lettura e buon lavoro!