Come realizzare l'effetto spruzzo con Photoshop

Tramite: O2O 09/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

All'interno di questa guida parleremo di Photoshop, e nello specifico, vedremo come realizzare l'effetto spruzzo. Questo software è prodotto e commercializzato da Adobe Systems Incorporated, sviluppato a partire dal 1990 e compatibile sia con Mac che con Windows. Per poter realizzare correttamente l'effetto spruzzo, chiamato anche effetto spray, sarà necessario aprire la sezione riservata ai "livelli": qui, sarà possibile trovare tutte le opzioni possibili, in modo tale da poter utilizzare gli effetti per la creazione della propria immagine. In caso di problemi durante l'uso del programma, sarà possibile consultare la guida di Photoshop, accessibile premendo il tasto F1.

27

Occorrente

  • PC
  • Connessione internet
  • Programma Photoshop
  • Immagine da modificare
37

Scegliere tra la versione gratuita o a pagamento

Photoshop è un importante software, utile per effettuare modifiche su fotografie e realizzare una moltitudine di immagini. Questo programma presenta svariate funzionalità, e permette di sfruttare la propria genialità ed estro. Questo software è disponibile in una versione totalmente gratuita, oppure una a pagamento. Ovviamente, utilizzando la versione a pagamento, si avrà la possibilità di creare progetti ancora più particolari ed importanti.

47

Inserire la foto da modificare

Per realizzare l'effetto spruzzo su Photoshop sarà necessario, per prima cosa, avviare questo programma di grafica ed inserire la foto in cui si desidera creare questa particolarità. Dopo aver fatto ciò, si dovrà cliccare sul pennello, in modo tale da poter realizzare degli effetti speciali sul proprio oggetto. In questo caso, sarà necessario selezionare il colore, il pennello e l'aerografo. Per selezionale l'aerografo, si dovrà semplicemente cliccare nella sezione "Pennelli", in alto a destra. L'opzione verrà selezionata soltanto quando sarà presente la spunta che lo indicherà. Nel caso in cui non si riuscisse a trovare l'opzione aerografo, allora si potrà cliccare F1 per avviare la guida di Photoshop.

Continua la lettura
57

Avviare la sezione "Livelli"

Successivamente, per poter realizzare l'effetto spruzzo, si dovrà avviare la sezione "Livelli", che si troverà nella zona destra del programma. Il pennello spray consentirà di utilizzare la vernice, come se fosse una vera e propria bomboletta spray. L'aerografo, invece, servirà per spruzzare le diverse tonalità di colore di qualsiasi vernice. Nella realizzazione del disegno, si potranno utilizzare livelli differenti, che serviranno principalmente per dividere l?immagine in differenti parti. Essi, inoltre, consentiranno di separare le immagini che non necessiteranno di essere separate.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come realizzare un effetto olografico con Photoshop

Photoshop è un pratico software che ci permette di lavorare sulle immagini. Grazie ad esso, possiamo realizzare dei fotoritocchi professionali e dare libero sfogo alla nostra creatività. Questo portentoso programma è ricco di filtri e strumenti capaci...
Software

Photoshop: come realizzare un effetto dipinto

Photoshop è un programma di grafica creativa che permette di realizzare le più svariate creazioni con le proprie immagini. In questo caso, sarà necessario padroneggiare alcuni semplici strumenti e fare molto pratica. A tal riguardo, nei successivi passi...
Software

Photoshop: realizzare effetto mosso o movimento

Photoshop è un software specializzato nella modifica di immagini e fotografie. Questo programma è uno dei più importanti i circolazione, ed è infatti utilizzato sia dai professionisti nel settore fotografico, che lo usano come strumento di lavoro, sia...
Software

Photoshop: come realizzare l'effetto puntinismo

Con l'avvento delle immagini digitali si è aperta una nuova frontiera per la fotografia. Tramite l'utilizzo di software sempre più innovativi, la manipolazione e l'elaborazione fotografica è diventata un'attività alla portata di tutti. Basta fare un giro...
Software

Photoshop: effetto fumetto

"Photoshop" è il celebre software di grafica digitale realizzato dalla casa americana "Adobe". Tramite Photoshop è possibile creare da zero o modificare fotografie personali, immagini e, più in generale, qualsiasi file digitale legato all'ambito grafico....
Software

Photoshop: come creare un effetto statua

Alla base di ogni lavoro c'è sempre la fantasia, la creatività ed il divertimento. Nel Photoshop, per creare un effetto statua occorrono soprattutto idee. Poi serve la capacità di immaginare la propria opera con la mente, prima che con gli occhi. Nell'usare...
Software

Come creare una scritta con effetto riflesso con Photoshop

In internet si vedono spesso banner e scritte caratterizzate da un effetto riflesso del testo, in cui le parole sembrano quasi rispecchiarsi in uno specchio d'acqua. Ottenere questo tipo di effetto sembra difficile, in realtà è molto meno complicato di...
Software

Photoshop: effetto acquerello

Il mondo dell'editing è molto complesso e vario. Con dei software complessi come Adobe Photoshop è possibile infatti realizzare degli effetti molto originali, in modo completamente personalizzato. Questa è la principale differenza con i semplici editor...