Come realizzare l'effetto spruzzo con Photoshop
Introduzione
All'interno di questa guida parleremo di Photoshop, e nello specifico, vedremo come realizzare l'effetto spruzzo. Questo software è prodotto e commercializzato da Adobe Systems Incorporated, sviluppato a partire dal 1990 e compatibile sia con Mac che con Windows. Per poter realizzare correttamente l'effetto spruzzo, chiamato anche effetto spray, sarà necessario aprire la sezione riservata ai "livelli": qui, sarà possibile trovare tutte le opzioni possibili, in modo tale da poter utilizzare gli effetti per la creazione della propria immagine. In caso di problemi durante l'uso del programma, sarà possibile consultare la guida di Photoshop, accessibile premendo il tasto F1.
Occorrente
- PC
- Connessione internet
- Programma Photoshop
- Immagine da modificare
Scegliere tra la versione gratuita o a pagamento
Photoshop è un importante software, utile per effettuare modifiche su fotografie e realizzare una moltitudine di immagini. Questo programma presenta svariate funzionalità, e permette di sfruttare la propria genialità ed estro. Questo software è disponibile in una versione totalmente gratuita, oppure una a pagamento. Ovviamente, utilizzando la versione a pagamento, si avrà la possibilità di creare progetti ancora più particolari ed importanti.
Inserire la foto da modificare
Per realizzare l'effetto spruzzo su Photoshop sarà necessario, per prima cosa, avviare questo programma di grafica ed inserire la foto in cui si desidera creare questa particolarità. Dopo aver fatto ciò, si dovrà cliccare sul pennello, in modo tale da poter realizzare degli effetti speciali sul proprio oggetto. In questo caso, sarà necessario selezionare il colore, il pennello e l'aerografo. Per selezionale l'aerografo, si dovrà semplicemente cliccare nella sezione "Pennelli", in alto a destra. L'opzione verrà selezionata soltanto quando sarà presente la spunta che lo indicherà. Nel caso in cui non si riuscisse a trovare l'opzione aerografo, allora si potrà cliccare F1 per avviare la guida di Photoshop.
Avviare la sezione "Livelli"
Successivamente, per poter realizzare l'effetto spruzzo, si dovrà avviare la sezione "Livelli", che si troverà nella zona destra del programma. Il pennello spray consentirà di utilizzare la vernice, come se fosse una vera e propria bomboletta spray. L'aerografo, invece, servirà per spruzzare le diverse tonalità di colore di qualsiasi vernice. Nella realizzazione del disegno, si potranno utilizzare livelli differenti, che serviranno principalmente per dividere l?immagine in differenti parti. Essi, inoltre, consentiranno di separare le immagini che non necessiteranno di essere separate.
Guarda il video
