Il lavoro è quasi completato: si tratta solo di raffinare l'immagine dalla barra laterale a destra, in cui troveremo i parametri necessari per ottenere un risultato più idoneo a ciò che desideriamo che venga fuori dal nostro lavoro. Ad esempio, possiamo decidere di inserire più o meno effetti nell'immagine stessa, in base anche al soggetto della foto, e al risultato che ne otterremo. In questa fase possiamo regolare per esempio le sfocature, correggere i toni della cromatura ed aggiungere altri elementi. Ricordate che Photoshop, grazie alla cronologia dei comandi, permette di annullare tutti i passi se non si è fatto un salvataggio dell'immagine. Il progetto, infatti, può essere modificato sempre, ed anche per questo ha un peso in Mb molto elevato. Una volta modificato il tutto, clicchiamo su "ok" in alto, e, dopo essere tornati nella schermata iniziale, non ci resta che salvare l'immagine in una qualsiasi cartella del PC a nostra scelta. A questo punto il lavoro è terminato e possiamo procedere con la modifica di altre immagini.