A questo punto, accedere a https://www.myheritage.it/ Scaricare il programma gratuito in Italiano oppure in altri 34 idiomi. Creare un albero genealogico privato o in alternativa, condividerlo con il mondo. In quest'ultimo caso, il software garantirà molte più caratteristiche e possibilità. Per realizzare un albero genealogico privato, aprire il programma. Quindi, selezionare un nuovo progetto ed inserire i dati. Verranno richiesti nome, cognome, data e luogo di nascita ed eventuali fotografie. Poi specificare i legami parentali (padre, madre, figlio, zio, ecc.). In questa fase, si potranno anche aggiungere foto, documenti e video. Le foto e i video renderanno ancora più interessante e personalizzato il vostro albero genealogico.