L'ultimo metodo è quello che dona risultati sorprendenti: la fotoincisione. Occorrono, allo scopo, piastre speciali pre-sensibilizzate. Preparate un master trasparente, con toner o stampante a getto di inchiostro. Togliete, poi, la protezione della piastra fotosensibile e sovrapponete ad essa il foglio trasparente. Esponete quindi per qualche minuto la piastra alla forte luce ultravioletta di un bromografo. Anche una normale lampada al neon può andar bene, ma si aumenta il tempo di esposizione alla luce. A fine esposizione immergete la piastra in acqua con poca soda caustica per vedere, dopo qualche secondo, la traccia delle piste. Proseguite, quindi, con la foratura e il solito bagno in acido per togliere il rame in eccesso. L'aspetto positivo è quello di poter utilizzare tante volte il master trasparente. La qualità, se l'operazione è ben eseguita, è eccellente. Buon lavoro.