Una volta impostati il colore e la risoluzione, si passa alla realizzazione vera e propria del poster con Photoshop. Per prima cosa occorre inserire uno sfondo adeguato. Si andrà pertanto a selezionare View/New Guide. Il poster va diviso in tre fasce orizzontali. Sulla prima verranno inserite le immagine, mentre sulle altre andrà il testo. Volendo si possono impostare di versi tipi di layout. Questo è a discrezione dell'autore del poster, che si adeguerà alle varie occasioni d'uso. All'interno del layout si inseriscono i contenuti, ricorrendo ad un singolo livello per ciascun elemento. In questo modo i vari oggetti si potranno riposizionare in modi differenti, fino ad ottenere il risultato finale mediante effetti di sovrapposizione. Dunque servirà un livello di sfondo, uno per le immagini, uno per i vari elementi grafici e infine uno per i testi. Un buon lavoro prevede che il testo risulti allineato in maniera adeguata. Per questo motivo si possono sfruttare gli strumenti automatici di Photoshop. Per quanto riguarda il testo, si raccomanda di usare font leggibili e di dimensioni non troppo minuscole. Una volta realizzato interamente il poster, lo si può salvare in formato PDF di Photoshop. Così facendo si avrà una copia provvista di tutti i livelli, che tornerà utile successivamente per eventuali modifiche veloci.