Come realizzare un poster con Photoshop

Tramite: O2O 04/10/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quando si apre un qualsiasi negozio commerciale (ad esempio il ristorante, la lavanderia, il bar o il centro estetico), bisogna assolutamente pubblicizzarsi ogni mese. A tal proposito, è necessario ricercare un graphic designer per la grafica ed una tipografia per la stampa. Le modalità attraverso cui è possibile farsi conoscere dalla potenziale clientela sono varie. Generalmente si ricorre alla distribuzione di volantini, biglietti da visita, flyer o brochure all'interno delle cassette postali o sul parabrezza delle automobili. Talvolta le piccole o medie imprese cercano di rendersi visibili con dei poster attaccati negli appositi spazi pubblicitari disponibili. Il loro obiettivo specifico è quello di comunicare una nuova attività imprenditoriale o una determinata promozione. Un poster viene spesso richiesto anche da un privato, il quale desidera magari avere un collage di fotografie da mettere sulla parete della camera da letto. Realizzarne uno tramite i moderni software di grafica come Photoshop è abbastanza semplice e divertente. Senza occupare molto tempo libero è possibile creare immagini e testi, ottenendo un file pronto da stampare. Nel presente articolo sull'arte grafica vediamo quindi come realizzare un poster impiegando Photoshop.

27

Occorrente

  • Photoshop
  • Foto da inserire
37

Scegliere il contenuto da inserire e creare un nuovo file sul programma di grafica

Si desidera realizzare un poster avente uno stile meraviglioso ed accattivante? Bisogna innanzitutto organizzare gli spazi, affinché l'immagine rappresentata venga resa più ordinata. Abbastanza importante è anche la selezione del carattere da impiegare. Questo perché lo stile adoperato risulterà certamente determinante per la buona riuscita del poster. Un'altra decisione riguarda invece le fotografie da inserire, il taglio e lo spazio che queste occuperanno. Prima di cominciare l'ideazione del poster, si dovrà raccogliere e verificare ogni contenuto da introdurre. Ciò andrà fatto poiché, quando il lavoro viene terminato, risulta veramente difficile modificare gli eventuali sbagli commessi. La fase iniziale relativa alla creazione di un poster con Photoshop prevede l'apertura del software e la selezione della voce Nuovo file dal menù File.

47

Impostare il canale del colore e la risoluzione

Quando si decide di realizzare un poster con Photoshop, bisogna tener conto di alcuni parametri di stampa molto importanti. Per prima cosa è necessario impostare un canale colore adeguato. In questo caso l'opzione CMYK in quadricromia è la soluzione migliore. In questo modo i colori che vengono visualizzati sullo schermo saranno uguali in stampa. Impostando l'RGB invece si rischia di avere tonalità più scure in stampa. Per un file di grandi dimensioni è altresì preferibile rivolgersi alla tipografia per specificare le caratteristiche del file destinato alla stampa. Oltre ad un corretto canale del colore, si raccomanda di impostare una risoluzione ottimale proprio per la stampa tipografica. Sarà dunque perfetta una risoluzione di 300 dpi. Se il file relativo al poster resterà digitale, la risoluzione più adatta corrisponde a 72 dpi.

Continua la lettura
57

Organizzare il poster e salvare il file

Una volta impostati il colore e la risoluzione, si passa alla realizzazione vera e propria del poster con Photoshop. Per prima cosa occorre inserire uno sfondo adeguato. Si andrà pertanto a selezionare View/New Guide. Il poster va diviso in tre fasce orizzontali. Sulla prima verranno inserite le immagine, mentre sulle altre andrà il testo. Volendo si possono impostare di versi tipi di layout. Questo è a discrezione dell'autore del poster, che si adeguerà alle varie occasioni d'uso. All'interno del layout si inseriscono i contenuti, ricorrendo ad un singolo livello per ciascun elemento. In questo modo i vari oggetti si potranno riposizionare in modi differenti, fino ad ottenere il risultato finale mediante effetti di sovrapposizione. Dunque servirà un livello di sfondo, uno per le immagini, uno per i vari elementi grafici e infine uno per i testi. Un buon lavoro prevede che il testo risulti allineato in maniera adeguata. Per questo motivo si possono sfruttare gli strumenti automatici di Photoshop. Per quanto riguarda il testo, si raccomanda di usare font leggibili e di dimensioni non troppo minuscole. Una volta realizzato interamente il poster, lo si può salvare in formato PDF di Photoshop. Così facendo si avrà una copia provvista di tutti i livelli, che tornerà utile successivamente per eventuali modifiche veloci.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Progettare gli spazi nel poster con attenzione ed in maniera equilibrata.
  • Salvare il file in PDF per poterlo modificare con i livelli ancora separati.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come realizzare un fascio di luce con Photoshop

Il fotoritocco è un tipo di lavorazione che va a perfezionare le immagini in tanti modi diversi. Per realizzare una postproduzione a livelli professionali, possiamo ricorrere al famoso editor di casa Adobe, ovvero Photoshop. Grazie ad esso potremo intervenire...
Software

Come realizzare l'effetto spruzzo con Photoshop

All'interno di questa guida parleremo di Photoshop, e nello specifico, vedremo come realizzare l'effetto spruzzo. Questo software è prodotto e commercializzato da Adobe Systems Incorporated, sviluppato a partire dal 1990 e compatibile sia con Mac che...
Software

Come realizzare delle etichette con Photoshop

Photoshop è il programma più famoso ed utilizzato per creare e ritoccare qualsiasi tipo di immagine. Ma risultano davvero infinite le funzionalità di questo famoso software. Tra le possibilità che ogni utilizzatore ha a portata di mano, c'è anche quella...
Software

Come realizzare l'effetto fumetto con Photoshop CS5

Photoshop è uno dei software più conosciuti di grafica. Questa tipologia di software permette di realizzare fotomontaggi ma, non solo, l'utente avrà la possibilità di migliorare l'aspetto delle proprie foto oppure creare degli oggetti 3D. In questo Tutorial...
Software

Come realizzare gli effetti Instagram con Photoshop

Quello della fotografia è un hobby che attualmente viene coltivato da molte persone, anche senza esperienza. Una foto tecnicamente perfetta è l'obiettivo di qualunque fotografo, che sia professionista o aspirante tale. Purtroppo però le imprecisioni sono...
Software

Come realizzare una locandina pubblicitaria con Photoshop

C'è da sapere che, per far conoscere la propria attività, si hanno numerosi vantaggi e possibilità rispetto a qualche anno fa, dove la pubblicità veniva trasmessa tramite cartelloni lungo le strade, annunci e locandine sui vari quotidiani, settimanali...
Software

Come realizzare un effetto olografico con Photoshop

Photoshop è un pratico software che ci permette di lavorare sulle immagini. Grazie ad esso, possiamo realizzare dei fotoritocchi professionali e dare libero sfogo alla nostra creatività. Questo portentoso programma è ricco di filtri e strumenti capaci...
Software

Come realizzare una scritta trasparente in Photoshop

Photoshop è un funzionale programma della "Adobe System" particolarmente utile per il fotoritocco e per tanti altri lavori grafici. Inoltre fornisce all'utente una serie di strumenti che riescono ad offrire tantissime e grandi possibilità di elaborazione...