Come realizzare un proiettore low cost
Introduzione
Il proiettore cinematografico è un dispositivo in grado di riprodurre fotogrammi. Il suo funzionamento è estremamente elementare. Un obiettivo focalizza le immagini e le trasferisce su un supporto più grande. Realizzare un proiettore low cost non è un procedimento molto complicato.
In questo tutorial, ve ne illustreremo le diverse procedure. Leggete dettagliatamente i suggerimenti della guida e scoprite come fare. Vi basterà il materiale adeguato ed un pizzico di pazienza.
Occorrente
- Proiettore low cost da SmartPhone: scatola di scarpe, lente di ingrandimento, matita, forbici, colla a caldo (o nastro adesivo)
- Proiettore low cost da Televisore: supporto di cartone (o compensato), scatola di scarpe, lente di ingrandimento, colla a caldo, nastro adesivo, matita, forbici
PROIETTORE LOW COST: FONTE DELLE IMMAGINI DA TELEVISORE.
Se desiderate proiettare le immagini da un televisore, dovete munirvi di cartone (o compensato).
La struttura deve essere leggermente più grande del televisore, perché deve inglobare completamente il video. Prendete una scatola di scarpe e fissatevi la lente, seguendo le indicazioni del passo precedente. Unite le due scatole con il nastro adesivo. Posizionate il proiettore low cost ad una distanza di circa 2 metri dalla parete. Poiché le immagini si proietteranno capovolte, potete ovviare al problema mettendo il televisore sottosopra. In alternativa, potete assemblare una seconda lente, per raddrizzare l'immagine.
COME REALIZZARE UN PROIETTORE LOW COST: PRECISAZIONI.
Per una resa ottimale, vi consigliamo di dipingere l?interno del supporto con della vernice nera. Intensificherà l?effetto buio, offrendo una risoluzione migliore delle immagini. State attenti alla corretta posizione del proiettore. Se lo allontanerete troppo dalla parete, l?immagine si ingrandirà, ma perderà notevolmente di qualità. In ultimo, sarebbe consigliabile proiettare le immagini in una stanza buia.
PROIETTORE LOW COST: FONTE DELLE IMMAGINI DA SMARTPHONE.
Se le vostre immagini si trovano su smartphone, potete comodamente proiettarle su muro.
Prendete una comune scatola di scarpe ed una lente di ingrandimento. Vi consigliamo di scegliere una lente di qualità, così da consentire un trasferimento nitido delle immagini. Con una matita, tracciate sul bordo della scatola il contorno della lente. Ritagliatene accuratamente i margini, stando attenti a non lacerarli. Inserite la lente nel foro e fissatela con la colla a caldo. In alternativa, potete usare anche del nastro adesivo. L?importante è che tra la lente ed il foro non rimangano spazi. Al centro della scatola, realizzate un supporto per lo smartphone. Deve rimanere stabile durante la proiezione. Avviate la riproduzione del film o delle immagini e chiudete la scatola. Posizionate il proiettore verso una parete vuota, per la visione.
Consigli
- Inserite la lente di ingrandimento nel foro, stando attenti a non strappare i margini. Non deve penetrare luce all’interno della scatola.