Come realizzare un trailer con Windows Movie Maker
Introduzione
Cosa esiste di meglio che guardare al cinema o in televisione un film? Ogni persona ha un genere preferito ed alcune di queste non desidera vedere in anteprima qualche scena. Tanta gente infatti si ferma ad informarsi esclusivamente sugli attori presenti e sul genere del film da ammirare. La parte restante preferisce invece documentarsi approfonditamente, leggendo la trama e/o guardando il trailer presenti certamente sul web. In quest'ultima situazione la curiosità si riduce lievemente, dunque viene consigliata soltanto la lettura del cast. Non riuscite ad evitare di osservare qualche spezzone di film in anteprima? Esiste l'opportunità di vederli senza ricorrere a quelli ufficiali selezionati dagli autori. Nel presente tutorial di informatica, vediamo dunque come realizzare un trailer con Windows Movie Maker.
Occorrente
- Personal computer (PC)
- Connessione ad Internet
- Sistema operativo Microsoft Windows
- Windows Media Maker
- Film da ritagliare
Scaricare ed installare Windows Media Maker
Innanzitutto è ovviamente necessario avere nel computer il software denominato Windows Media Maker. Come si può evincere dal nome, il seguente programma informatico va adoperato soltanto qualora il sistema operativo fosse una versione di Microsoft Windows. Dopo l'apertura del browser preferito, bisogna collegarsi ad un motore di ricerca e scrivere il nome del software. A quel punto basterà recarsi nel sito web ufficiale e procedere al download. Dopodichè cliccare sul file. Exe e seguire la procedura guidata di installazione. Non resta altro che avviare Windows Media Maker sul personal computer di casa.
Scegliere le parti del film da inserire nel trailer
Adesso è necessario decidere quali spezzoni del film impiegare nel trailer. La durata media di ogni video inserito non deve risultare troppo elevata, dunque bastano all'incirca 15-20 secondi. Anche la lunghezza del trailer va mantenuta relativamente breve, ovvero possono bastare 2 minuti. Il lavoro deve cominciare aprendo Windows Media Maker ed importando il video del film in questione. Cliccare quindi sulla dicitura "Aggiungi video e foto" ed aprire il film presente nell'hard disk. Quest'ultimo bisogna collocarlo all'interno della story board posizionata in basso alla schermata. Esclusivamente da questo momento si potrà ritagliare il video, in modo da creare il trailer.
Tagliare il video importato ed inserire eventualmente una musica di sottofondo
Prima di iniziare il taglio del film, è necessario visualizzare la story board in sequenza temporale. Basterà recarsi nella scheda "Visualizza" e premere il tasto sinistro del mouse nella dicitura "Sequenza temporale". Cliccando sulla minuscola icona sottostante l'anteprima, si potranno realizzare numerosi videoclip e rimuovere quelli indesiderati usando il tasto Canc. Per rendere migliore il trailer creato, viene suggerito l'inserimento di transizioni da uno spezzone all'altro o titoli introduttivi ai diversi clip. Si desiderano nascondere i dialoghi presenti nel film? Esiste l'opportunità di mettere un brano musicale che abbia una durata uguale o superiore a quella del trailer realizzato. Non resta che salvare il progetto e farlo vedere agli interessati, magari pubblicandolo anche sul web.
Guarda il video

Consigli
- Per rendere migliore il trailer, aggiungere una musica di sottofondo adeguata.
- Nel trailer realizzato, evitare le parti del film importanti (come ad esempio il finale).
- Non far durare il trailer oltre i 120 secondi di tempo.
- Il passo 3 si riferisce alla versione di Windows Movie Maker per Windows XP o Windows Vista: negli altri casi, è necessario seguire le indicazioni riportate nel video allegato.