Se risolvete tali pratiche delle note legali sarete sicuri di operare rispettando la legge non violando nessuna norma. Se la vostra radio manderà contenuti protetti da copyright in onda, sarà necessario iscrivervi alla SIAE. Esso è l'ente riconosciuto per la riscossione dei diritti delle opere musicali. Il prezzo che sarà da pagare cambia in base di quanti ascoltatori sono previsti: sotto i 30 ascolti è previsto un pagamento pari a 240 euro all'anno, mentre oltre i 30 ascoltatori la tassa annua diventa il doppio, e rimane indipendentemente dal numero degli ascoltatori. A tutto questo si aggiunge una tassa ulteriore sui supporti digitali che si dovrà pagare alla SCF, che è il Consorzio Fonografi. Trattasi di una spesa non indifferente, però è questo che vi permetterà di trasmettere musica non protetta dai diritti, oppure mediante licenza Creative Commons, musica che si potrà trovare sui tanti siti web dedicati che ci sono su internet.