come realizzare uno schema con paint per copiare un disegno
Introduzione
Una delle funzionalità più divertenti di Windows è "Paint". Un programma efficiente e facilissimo da usare. Sia che decidiate di adoperarlo per motivi telematici professionali, sia per puro passatempo, vi farà sbizzarrire con la fantasia. La guida che vi proponiamo vi illustrerà come realizzare uno schema con Paint per copiare un disegno. Questo metodo, ovviamente, può aiutarvi ad intrattenere i vostri bambini. Tant'è vero che spesso, il primo approccio al PC dei più piccoli, ha sempre a che fare con "Paint"!
Occorrente
- PC Windows
- Stampante (meglio se a colori)
- fogli A4
- matite colorate o pennarelli
Il metodo della griglia
Uno dei metodi più facili per copiare un disegno, specialmente quando si è bambini o inesperti e bisogna muovere i primi passi nel modo della illustrazione, è quello della griglia. Bisogna realizzare una griglia avente passo costante sopra all'immagine "A" che vogliamo copiare ed un'altra griglia, uguale, su un altro foglio "B". La griglia ci consentirà di ricopiare l'immagine A sul foglio B.
Ingrandimenti col metodo della griglia
Il metodo descritto al punto precedente può servire anche per fare degli ingrandimenti di alcuni particolari o dettagli della immagine A sul foglio B. Il "trucco" è semplice. Si tratterà di disegnare la griglia sul foglio B con un passo maggiore di quella della immagine A. Per esempio sull'immagine metto (o disegno) una griglia 10x10 e sul foglio di destinazione una 20x20. In questo modo l'immagine (o il dettaglio) sul foglio B sarà grande il doppio.
Utilizzo di Paint per il metodo della griglia
Grazia al software Paint, installato gratuitamente su tutti i computer Windows, sarà facilissimo compiere le operazioni sopra descritte, andando a stampare la griglia sulla immagine da copiare (o su un foglio di carta trasparente da sovrapporle, se non la si vuole rovinare) e poi sul foglio bianco di destinazione.
Attivare le opzioni "Righelli" e "Griglie"
La prima cosa che dovete fare è aprire il programma Paint sul vostro Pc. In alto vedrete che ci sono tre tabs, che si chiamano: File, Home e Visualizza. Dovete cliccare sulla tab "visualizza" ed accendere le opzioni "Righelli" e "Griglie". La prima farà apparire due righelli orizzontali e verticali, ai lati del foglio, suddivise in decine e centinaia di pixel; la seconda farà apparire una griglia avente passo 10 pixel. Sia i righelli che la griglia sono puramente "strumentali". Se provate a stampare essi non compariranno sul foglio.
Selezionare il comando per disegnare una linea
A questo punto, se volete disporre di una griglia da poter stampare, dovrete disegnarla manualmente, nel modo che segue. Tornate sulla tab "Home" e fra le opzioni che sono presenti in alto andate su "forme" e scegliete la linea retta. Potete anche selezionarle lo spessore, più o meno marcato, dalle opzioni "dimensione" ed impostarne il colore (su "Colore 1").
Disegnare una linea perfettamente orizzontale
Una volta fatta questa selezione, andate col puntatore del mouse all'estremità del foglio, vicino ad un punto misurato dal righello (per esempio vicino a 100). Disegnate una linea orizzontale tenendo premuto il tasto "MAIUSCOLO" sulla tastiera. In questo modo verrà tracciata una linea perfettamente orizzontale o verticale, mai obliqua.
Disegnare la griglia
A questo punto potete ripetere l'operazione, disegnando le linee orizzontali in corrispondenza delle misure 200, 300, 400, ecc... Del righello. Analogamente (sempre tenendo premuto il tasto maiuscolo sulla tastiera) potrete disegnare le linee verticali in corrispondenza di 100, 200, 300, ecc...Le linee orizzontali, incrociandosi con quelle verticali, daranno origine alla nostra griglia, che potrete a questo punto stampare.
Salvare il file griglia
A questo punto vi conviene salvare il file griglia (di solito come file .jpg) in modo da poterlo successivamente riutilizzare più volte. Se vorrete disegnare diirettamente con paint sopra la griglia sarà opportuno copiare il file e dargli un altro nome, in modo da non andare a sporcare la griglia "base".
Utilizzo della Griglia
Se volete utilizzare questo metodo per ricopiare una immagine che stampate da internet non potrete "sovrapporre" la griglia alla immagine (servono dei software più avanzati), per cui vi converrà stampare prima la immagine e poi reinserirla nella stampante e stampare la griglia sopra di essa. Se invece volete fare dei disegni per esercitarvi o far giocare i bambini, potete stampare una prima griglia vuote e poi fare dei disegni con paint sulla griglia (salvate il file con un altro nome) e poi ricopiarlo a matita sulla prima griglia.
Guarda il video
