Ora che abbiamo inserito le immagini al video dobbiamo aggiustare ogni slide: spostando il puntatore su ogni diapositiva noterete che vi appaiono 3 piccole icone. La prima è per le Regolazioni Video. Da qui potete cambiare livelli, esposizione, luminosità, contrasto, saturazione. La seconda è lo strumento Crop o ritaglia. Si usa per fare una panoramica o zoomata nella slide. Ci sono 3 opzioni: fit, crop e Ken Burns. Fit serve ad adattare l?immagine alla dimensione del video, crop dimensiona l?immagine, Ken Burns dà effetti di animazione. Una volta terminate le regolazioni cliccate su ?Fatto? o sulla seguente slide. La terza è un orologino, che serve a impostare il tempo o durata della slide. Aggiungiamo ora una colonna sonora: col comodo metodo del drag and drop importiamo canzoni ed effetti sonori. Dopo aver inserito la canzone o suono potete regolarlo affinché se ne riproduca solo una certa parte o affinché si prolunghi per un certo numero di diapositive: basta trascinare la linea rossa verticale esattamente nei punti dove volete che inizi o finisca.