Come recuperare i dati cancellati con MS-DOS
Introduzione
Molti di voi avranno di certo vissuto l'epoca pre-Windows, lavorando sicuramente in ambiente MS-DOS. Non a caso, prima che subentrasse Windows 95, l'MS-DOS, ovvero Microsoft Disk Operating System, ha rappresentato il sistema operativo più diffuso nei PC degli anni '80. In quegli anni, il DOS girava su un floppy disk, il quale veniva inserito all'avvio del PC ed aveva, di fatto, la funzione di caricare il sistema operativo. Un inconveniente molto frequente che si può determinare, è quello rappresentato dalla perdita di dati, spesso in grado di creare non poche problematiche al proprio lavoro. Con il metodo giusto è tuttavia sempre possibile risolvere tale inconveniente. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come recuperare i dati cancellati con MS-DOS. Vediamo come occorre procedere per un ripristino completo ed immediato.
Occorrente
- Pc con installazione di DOS
- Connessione internet attiva
Cercate il file nell'hard disk
A tutti voi sarà capitato almeno una volta di cancellare un file importante per errore o distrazione. In questi casi si è portati a ritenere che il file sia all'interno del cestino. Ma non è sempre così. Vi sono infatti delle situazioni nelle quali il file "ignora" il cestino. Ma ciò non significa che il file sia perso definitivamente. I file, infatti, saranno di certo presenti nell'hard-disc, ma verranno rimossi dalla cartella di locazione, quindi il sistema operativo non sarà in grado di trovarli. Qualora, invece, avessimo cancellato il file in Ms-Dos 5.0-6 22, solo in questo caso sarà possibile recuperarlo usando il comando "undelete". In che modo? Poniamo di averlo salvato sul nostro computer e di volerlo copiare su un PC. La prima cosa da fare è avviare il PC (per comodità, nel nostro esempio, il PC è dotato di hard disk con sopra installato il DOS). Attendiamo qualche minuto. Ed ecco comparire la classica schermata nera con con il cursore lampeggiante sulla riga "C:\".
Avviate la ricerca automatica del documento da trovare
Vi ricordiamo che è il software che recupera la maggior parte dei file che vengono eliminati, utilizzando prompt del comando Dos o con "Maiusc + Canc". A questo punto, si avvierà la ricerca automatica. Tale ricerca eseguirà la scansione dell'intero Hard-disc, per recuperare i file cancellati. Un problema può tuttavia sorgere qualora non ci ricordassimo con esattezza la posizione del documento che si sta cercando. In questo caso, se non ci ricordiamo la posizione del documento, digitiamo sulla riga di comando il testo "dir", seguito da "invio". Sullo schermo apparirà tutto il contenuto del disco C. Qualora tale contenuto fosse troppo lungo, il consiglio è quello di digitare "DIR /p". In questo modo, la lista verrà separata in più pagine, semplificando non di poco la vostra ricerca. Se anche utilizzando tale metodo, non dovessimo più trovare il file, è probabile che sia stato cancellato in modo definitivo.
Utilizzate il comando "undelete"
Come rimediare a questo inconveniente? Niente paura, perché in questo caso ci viene in aiuto un comando chiamato "Undelete". Digitate sulla riga di comando Undelete. Inizieranno a comparire dei nomi di file (sono i file cancellati), preceduti, nel nome, da un punto interrogativo. Ad esempio, il file "casa.txt", comparirà come "? Asa.txt". Quando scorrono i file, il PC vi chiederà quali file intendete recuperare. A tal proposito dovrete scorrere fino a trovare il nome del file che state cercando. Una volta trovato, confermate la prima lettera del suo nome. Dopo pochi secondi, vi accorgerete che il file sarà tornato magicamente visibile e dunque utilizzabile.
Installate un software per recuperare i file
Vi ricordiamo che sarebbe bene installare un buon software che sia in grado di recuperare file da Fat16, Fat32, exFat Ntfs e dischi Ntfs5 file sistem. Tale software dovrebbe anche essere in grado di fare uso di sessioni Save Recovery. Tutto ciò per evitare una nuova scansione delle unità, compatibili con molte versioni di sistema operativo. Per trovare il software più adatto al vostro pc, vi basterà effettuare una ricerca su internet, analizzando le caratteristiche dei vari software che la rete mette a disposizione di tutti i suoi utenti.
Guarda il video

Consigli
- Cercate sempre di recuperare immediatamente i file eliminati in MS-DOS. Perchè se il file viene sovrascritto con altri dati, è possibile che si perda
- Se ripristinate un file, questo verrà collocato nella posizione originale sul disco