Nel secondo passo del wizard, il programma vi chiederà quali tipi di file si stanno tentando di recuperare, come immagini, musica, documenti, video compresso, email, altri. Dopo aver selezionato cosa si vuole recuperare, selezionate una cartella di output. Vi consiglio di modificarla, in modo da non sovrascrivere eventuali settori dell'hard disk. In quest'ultima si dovrà indicare un percorso specifico dove si trovava il file. In fine si potrà avviare la scansione per la ricerca del file. Al termine della scansione, selezionate la modalità avanzata e vi comparirà una tabella con tutti i file che si possono recuperare; per ognuno di questi, al lato vi è lo stato di recupero, che può essere eccellente, irrecuperabile o molto scarso.