Twitter è uno tra i social di maggior tendenza, ed è del tutto gratuito. Esso consente agli utenti di aggiornare la propria pagina personale con messaggi di testo semplice contenenti un massimo di 140 caratteri. Mentre se si sceglie di allegare immagini i caratteri immessi non possono superare i 120. Accedendo alla Home è possibile visualizzare notizie e curiosità pubblicate da amici ,celebrità o pagine seguite. Si può lasciare un commento oppure intavolare una conversazione. Per la sua semplicità d'utilizzo, Twitter è uno degli antagonisti di altri social network diffusissimi. La sua estrema versatilità comincia a ispirare e coinvolgere i diversi gradi di istruzione quale strumento didattico. Registrarsi alla piattaforma è estremamente semplice e richiede pochi passaggi. Innanzitutto bisogna creare un account ed formulare una password sicura. Al primo accesso si fruisce di utili suggerimenti per cominciare a seguire i personaggi e gli argomenti di maggiore interesse. Spesse volte per comodità si ricorre all'opzione "ricorda password", questo sistema di accesso è però poco sicuro e con il tempo rischiereste di dimenticare le proprie credenziali. Se, in pratica, è quello che vi è successo con questa guida vi insegneremo come recuperare la password di Twitter.