Come recuperare le foto da una scheda di memoria

Tramite: O2O 02/10/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quante volte vi sarà capitato di cercare di una foto e di accorgervi che è stata cancellata per sbaglio? Magari ve ne siete accorti solo dopo aver formattato la scheda di memoria del vostro smartphone o della fotocamera. La soluzione migliore è sempre quella di evitare brutte sorprese effettuando regolarmente un backup dei dati presenti sulla scheda di memoria, in modo da poterli ripristinare in qualunque momento. Fortunatamente, anche se non abbiamo effettuato un preventivo backup dei dati, non tutto è perduto; soprattutto se non avete ancora sovrascritto i dati della vostra scheda di memoria. La formattazione, infatti, è un processo che non elimina all?istante tutti i dati presenti, ma li cancella solo in seguito alla sovrascrittura. Ma vediamo insieme, nel dettaglio, come recuperare le foto da una scheda di memoria, con l?ausilio di un software specifico.

27

Occorrente

  • Scheda di memoria SD;
  • Computer;
  • EaseUS Data Recovery Wizard;
37

Collegare la scheda di memoria al computer

Per poter procedere al recupero delle foto dalla nostra scheda di memoria potremo utilizzare un software di recupero dati: EaseUS Data Recovery Wizard. Questo programma è abbastanza leggero, ma potente. Per poterlo sfruttare al meglio, però, dovrete sforzarvi di ricordare il percorso esatto in cui erano state precedentemente salvate le foto. Dato che le nostre foto si trovano su un supporto removibile, dovrete innanzitutto estrarre la scheda di memoria SD dal dispositivo (telefono o fotocamera) e quindi connetterla al computer tramite l?utilizzo di un adattatore. I computer di ultima generazione sono comunque già dotati di adattatori atti a tale scopo, ma nel caso in cui il vostro ne fosse sprovvisto, potrete facilmente acquistarne uno su internet. In alternativa, potrete collegare direttamente il telefono o la fotocamera al vostro computer utilizzando la funzione ?Esplora Risorse?.

47

Scaricare EaseUS Data Recovery Wizard

Qualora il software non sia ancora presente sul vostro computer dovrete necessariamente procedere al download. Per farlo potete utilizzare il browser per collegarvi al sito ufficiale e scaricare il programma, o raggiungere la pagina di download dal seguente link: https://it.easeus.com/data-recovery-software/index.html. Procedete allo scaricamento e installatelo seguendo la procedura guidata. A questo punto potrete avviare il programma ed utilizzarlo per recuperare le foto. Come potrete notare, l?interfaccia del programma è intuitiva e di conseguenza il suo utilizzo risulta davvero semplice.

Continua la lettura
57

Utilizzare EaseUS Data Recovery Wizard

Per procedere con il recupero dei dati si dovrà selezionare la posizione dove era presente la foto da recuperare e cliccare sul tasto ?Scansione?. Ora il programma, proverà con due livelli di scansione: un primo in cui verrà fatta una rapida scansione, ed un secondo, in cui verrà effettuata una scansione più approfondita per cercare più file. Al termine si dovrà semplicemente cliccare sulla voce ?Recupera? per ottenere il ripristino delle foto che credevamo di aver perso. Si consiglia, a questo punto, di salvare le foto in una posizione diversa, per evitare problemi di sovrascrittura di file. Se hai seguito correttamente tutti i passaggi, dovresti finalmente aver recuperato le tue foto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Ricordati di effettuare regolarmente il backup dei tuoi dati;
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elettronica

Come aumentare la memoria di una scheda SD

Quando si compra un nuovo dispositivo digitale, sia che si tratti di un telefonino, sia che si tratti di una macchina fotografica digitale, ciò che serve è un supporto esterno dove poter memorizzare foto, video o altri tipi di file, e che sia di dimensioni...
Elettronica

Come formattare una micro scheda SD

La micro scheda SD è una scheda di memoria di piccole dimensioni, che permette l'archiviazione di dati sugli smartphone. Sempre più spesso si preferisce mettere i propri dati su un supporto esterno, dato che si possono recuperare più facilmente in caso...
Elettronica

Come montare il processore sulla scheda madre

I raffreddatori avvitabili risolvono il problema dei perni di plastica fragili e dei quattro punti di deformazione della scheda madre utilizzando viti e una piastra di supporto che distende il carico. Questa maggiore sicurezza e protezione della scheda...
Elettronica

Come riparare una scheda madre

Il successo nella riparazione di una scheda madre dipende dal tipo di guasto che si verifica. Spesso infatti non è facile ripararla ed è necessario rivolgersi a persone competenti, tuttavia con questa guida vi sarà spiegato come riparare alcuni tipi di...
Elettronica

Come pulire i contatti di una scheda elettronica

Le schede elettroniche sono dei componenti fisici che permettono il funzionamento di numerosi apparecchi. Dai computer ai lettori DVD e Bluray, passando per gli smarthphone e le classiche radioline portatili, tutti i dispositivi elettronici risultano...
Elettronica

Come riparare la scheda elettronica della lavastoviglie

Le lavastoviglie sono presenti in commercio in designer, stili e colori differenti; sono molto utili soprattutto per chi lavora. Le lavastoviglie sono tutte accomunate da una scheda elettronica, che ne consente l'utilizzo e in cui sono presenti i comandi,...
Elettronica

Come rimuovere un processore da una scheda madre

Il processore può essere considerato il cervello del computer. È, in termini pratici, un componente hardware preposto allo svolgimento delle istruzioni all'interno dello stesso. Gestisce, a seconda della potenza, un flusso di informazioni molto ampio...
Elettronica

Come recuperare un apparecchio con pile ossidate

Attualmente, molti degli apparecchi di cui ci serviamo nella vita quotidiana richiedono l'utilizzo delle pile alcaline. Sveglie, mouse, spremiagrumi, radioline e altri oggetti di questo tipo ospitano pile stilo o ministilo. Quando le teniamo inserite...