Come recuperare un numero di seriale di un programma originale
Introduzione
Capita spesso di dover formattare il proprio computer e di non avere più i seriali dei programmi che, dopo la cancellazione dei dati, vogliamo reinstallare sul nostro computer. Dopo inutili tentativi di ricerca in ogni cassetto, dietro ai mobili o sotto ai tappeti ci ritroviamo punto e capo: il seriale non c'è più! La situazione è già abbastanza critica, ci mancavano solo i maledetti seriali a complicarci la vita. Se volete sapere come recuperare un numero di seriale di un programma originale continuate a leggere la seguente guida, dove vi sarà spiegato ciò in maniera esauriente. Vediamo insieme come procedere. In questa guida vedremo come recuperare un numero di seriale di un programma originale. Questo procedimento tende ad essere molto semplice ma nello stesso tempo si può rilevare molto complicato se tendiamo comunque a premere altri tasti dal telecomando della televisione stessa o all'interno di un computer. Quindi vi consigliamo di leggere e seguire tutti i passi attentamente così da arrivare subito ad un buon risultato. Vediamo di seguito come fare.
Occorrente
- SoftkeyRevealer
Il software
Per questo tipo d'inconveniente è stato creato softkey revealer, un programma open source facilmente scaricabile dalla rete, in grado di aiutare nel momento in cui si necessita di recuperare le chiavi dei programmi presenti sul PC. Per cominciare effettuate la ricerca del programma nel web e dopo scaricatelo sul vostro computer. Oggigiorno ci sono molti siti che offrono il download gratuito di varie applicazioni, quindi trovarlo non sarà difficile. Dopo il download avviate l'eseguibile per installare il programma. Per fare questo procedimento è molto importante scaricare un software quindi un programma esterno al nostro computer che quindi va scaricato tramite i tanti download che ci sono sulla rete internet e poi va installato all'interno del nostro computer.
L'installazione
Spesso vengono forniti dei link dove sarà possibile scaricare il setup del software interessato. All'interno di esso molti fornitori inseriscono l'installazione di componenti aggiuntivi del browser, barre di ricerca e in alcuni casi software aggiuntivi. Leggete bene tutte le finestre e togliete la spunta quando non siete interessati a queste applicazioni extra. Spesso con "installazione standard" si intende che i suddetti software siano inclusi, pertanto scegliete la "personalizzata " per evitare applicazioni indesiderate. Una volta che abbiamo scaricato il programma sul nostro computer, possiamo dunque avviare una semplice installazione che tende ad essere quella standard. Ovviamente l'installazione standard tende ad essere quella più veloce e soprattutto quella consigliata. Inoltre, vi consigliamo di prestare molta attenzione durante la selezione delle spunte nella fase dell'installazione visto che molti programmi possono contenere software esterni che hanno poco a che fare con il programma stesso.
La ricerca del numero seriale
Ora che softkey revealer è presente come eseguibile fate doppio click. Potete a questo punto trasferirlo su chiavetta usb per utilizzarlo in futuro senza doverlo scaricare nuovamente. Dopo pochi secondi vi verranno svelati tutti i numeri seriali dei programmi installati nel vostro sistema operativo. L'elenco fornito è di facile consultazione e viene offerta la possibilità di salvarlo su word e di stamparlo direttamente in formato cartaceo! Le diverse applicazioni riconosciute vengono aggiornate periodicamente. Questo software risulta molto utile nei casi in cui, come già detto, non riuscite a trovare i seriali dei programmi. I lati positivi sono che è completamente gratuito, di facile reperibilità e utilizzabile in scioltezza su ogni PC come eseguibile. Una pecca è il fatto che non sia in grado di trovare i codici di sicurezza dei videogiochi! Una volta che abbiamo installato il programma possiamo dunque andare alla ricerca del numero del seriale del programma ovviamente seguendo tutti i passaggi che abbiamo scritto e specificato all'interno di questo step. Non mi resta che augurarvi un buon lavoro.
Guarda il video

Consigli
- occhio ai siftware indesiderati