Fino a metà degli anni Novanta, la stragrande maggioranza delle persone aveva un PC fisso all'interno della propria abitazione. Il numero dei possessori di computer aumenta sempre più durante gli anni ed oggi lo hanno quasi tutti. Già dall'inizio del nuovo millennio, tanti individui hanno abbandonato il PC fisso per acquistarne uno portatile. Quest'ultimo risulta più comodo, in quanto lo si può impiegare anche fuori casa (se necessario). Nel laptop, le componenti hardware si trovano insieme al monitor ed alla tastiera. Con riferimento a quest'ultima, esiste un piccolo tappeto che funge da mouse e si aziona tramite un dito. Questo riquadro presente sulla tastiera si chiama TouchPad ed il suo corretto utilizzo risulta importante per evitare sbagli involontari nel corso della digitazione. Una mancata regolazione delle proprie impostazioni non possono infatti dare luogo a tocchi e trascinamenti errati. In questo modo, si compromette il lavoro eseguito e la pazienza dello scrittore. Regolare il TouchPad del computer portatile è abbastanza semplice, dunque non bisogna avere una buona conoscenza a livello informatico. La messa a punto del tappetino dovrà avvenire tramite le proprietà del dispositivo di puntamento. Nel tutorial qui esposto vediamo quindi come regolare il TouchPad del laptop.