Come regolare l'equalizzatore del PC
Introduzione
Vuoi ascoltare le tue canzoni preferite ma la qualità del suono non ti soddisfa ? Puoi equalizzare le canzoni e i suoni per goderteli al meglio. Se la musica che ascolti sul tuo computer ti sembra troppo "piatta", questa è la guida che fa per te. Adesso ti spiegherò molto semplicemente come equalizzare l'audio del tuo PC, sfruttando l'equalizzatore incluso in Windows Media Player, iTunes e quello di Windows. Qualunque siano le tue esigenze di equalizzazione dell'audio, non devi far altro che seguire le mie indicazioni. Alla fine sarai felice del risultato ottenuto. Ci sono molte applicazioni che permettono di fare ciò, ma ti illustrerò come fare in solo 3 casi. Vediamo quindi come regolare l'equalizzatore del PC.
Equalizzatore di Windows Media Player
Se usi ascoltare la musica con Windows Media Player puoi modificare l'equalizzazione dei brani in riproduzione in tempo reale sulle impostazioni del software. Per accedere all'equalizzatore devi passare alla visualizzazione "In esecuzione" cliccando sull'icona con i tre quadratini e la freccia che si trova in basso a destra (solo se stai visualizzando il catalogo multimediale con la lista di tutti i tuoi brani). Dopodiché fai clic con il tasto destro sulla copertina del brano in esecuzione, seleziona le voci Caratteristiche avanzate, poi Equalizzatore grafico dal menu che compare e attiva l'equalizzatore premendo sull'apposita voce. Adesso non ti resta altro che selezionare uno dei preset disponibili nel menu Predefinite oppure modificare manualmente le barre dell'equalizzatore. Il gioco è fatto. Per tornare al catalogo multimediale di Windows Media Player, porta il cursore del mouse sulla copertina del brano in riproduzione e clicca sull'icona con i tre quadratini e la freccia che comparirà in alto a destra.
Equalizzatore di iTunes
Se utilizzi iTunes e/o hai un abbonamento ad Apple Music, puoi modificare l'equalizzazione andando nel menu Finestra del programma e selezionando la voce Equalizzatore dal riquadro che compare. Se utilizzi un PC con Windows, l'equalizzatore si trova andando nel menù Vista e poi premendo Mostra equalizzatore in alto a sinistra. Nella finestra che si apre, spunta la voce Attivo e e seleziona uno dei preset disponibili nel menu a tendina. Se vuoi, puoi anche modificare manualmente i valori delle varie frequenze dell'audio a tuo piacimento. Su iTunes è possibile associare determinate equalizzazioni ai brani presenti nella tua libreria. Ogni volta che il brano in questione viene riprodotto, viene attivato automaticamente l'equalizzazione impostata. Le impostazioni relative all'equalizzazione vengono riportate anche su iPhone e iPad se si trasferiscono i brani dal computer a uno dei dispositivi in questione. Per associare un profilo di equalizzazione a un brano presente nella libreria, fai clic con il tasto destro su quest'ultimo e premi sulla la voce Informazioni dal menù che compare. Nella finestra che si apre, seleziona Opzioni, espandi il menu a tendina Equalizzatore e seleziona uno dei preset disponibili.
Equalizzatore di Windows
Per equalizzare qualsiasi suono, e non solo le canzoni su un determinato player, puoi accedere all'equalizzatore di Windows. Per farlo vai su Impostazioni, poi in Audio e scegli le casse del computer dal menù a tendina. Adesso premi su Proprietà dispositivo e poi su Miglioramenti. Spunta l'opzione Equalizzatore e scegli uno dei preset disponibili. Puoi regolare manualmente le frequenze cliccando sul tasto [...].