Come reinstallare Windows 10 senza eliminare le app e i programmi
Introduzione
Se il vostro Windows 10 ha dei problemi o dei bug che non riuscite a risolvere in alcun modo, potrebbe essere arrivato il momento di reinstallare l'intero sistema sul vostro PC. Tuttavia, se il problema non è causato da uno dei programmi presenti nel computer, sarebbe un peccato eliminarli tutti quanti con la reinstallazione. Per fortuna esiste un metodo pratico e comodo per eseguire la procedura, senza eliminare nulla di quello che vi interessa. Vediamo allora come reinstallare Windows 10 senza eliminare le app e i programmi.
Occorrente
- PC Windows
- Unità esterna
- Chiavetta USB da almeno 4 GB
- Programma "Media Creation Tool"
- Connessione internet
Effettuare il backup
Prima di reinstallare Windows 10, è opportuno effettuare un backup per conservare tutti i file e i programmi contenuti nel PC. Il backup è semplicissimo: andate sull'icona di Windows, poi su "Impostazioni", "Aggiornamento e sicurezza" e infine "Backup". Inserite adesso nel PC l'unità su cui volete salvare i dati, per esempio un hard disk o una chiavetta USB. Dunque, nella sezione "Backup" cliccate sul simbolo + e selezionate l'unità esterna per archiviare i dati.
Cliccando su "Altre opzioni" potete ottenere una maggiore personalizzazione: scegliere quali programmi includere e quali escludere dal backup, quando iniziarlo (per esempio tra un'ora) e così via.
Creare una chiavetta avviabile
Terminato il backup, bisogna creare una chiavetta avviabile (o bootable). Per farlo, inserite il dispositivo nel computer e scaricate il programma Media Creation Tool. Accettate le condizioni d'uso e selezionate "Crea supporti di installazione per un altro PC". Ora cliccate sulla versione di Windows 10 che intendete scaricare, poi su "Avanti", "Unità Flash USB" e di nuovo su "Avanti". Non vi resta che selezionare la pennetta su cui verranno copiati i dati di installazione di Windows 10. Il completamento della procedura richiederà qualche minuto.
Reinstallare Windows 10
Lasciate la chiavetta inserita nel computer e non spegnetelo. Ora andate su "Questo PC" e aprite da qui la pennetta. Premete due volte su "setup.exe" per avviare l'installazione di Windows 10. Seguite la procedura guidata. Una volta giunti alle opzioni di aggiornamento, selezionate la versione più aggiornata. Dopodiché, nella parte "Scegli elementi da mantenere" cliccate su "Mantieni i file personali e le app". Tenete presente che, a volte, le suddette opzioni non sono visibili e non sono selezionabili. Di solito questo accade perché state usando una versione Beta di Windows 10. Togliete quindi tale versione e poi procedete con la reinstallazione. Finita la procedura, Windows 10 sarà reinstallato sul vostro PC come se fosse la prima volta, ma i programmi e le app resteranno inalterati.
Guarda il video

Consigli
- La chiavetta avviabile deve avere almeno 4 GB ed è meglio che non contenga dati importanti, perché verrà automaticamente formattata nel momento in cui vi verrà installato Windows 10