Prima di addentrarci nella soluzione del problema, chiariamo cosa sono i cookie http, o più comunemente cookie web o cookie. Si tratta di identificativi che vengono sfruttati dai server dei siti web che conservano e analizzano informazioni. Questo di tipo di "gettoni" risultano molto utili perché permettono, per esempio il riconoscimento al momento in cui si procede all?autenticazione dell'utente durante il login. Non solo, anche molte situazioni che ormai vengono date per scontate durante la navigazione, sono tali grazi ai cookie, ci riferiamo alle preferenze su un sito, come la lingua, oppure la memorizzazione del carrello su un sito di e-commerce. Anche i gusti personali vengono scandagliati, per questo molte volte appaino sui portali visitati delle pubblicità dirette, che tengono in considerazione delle preferenze dell?utente in base alle ricerche effettuate in precedenza. Ed è proprio questo aspetto che va a limitare, però, il diritto alla privacy di ogni cybernauta.