Come rendere più brillante il cielo in una foto

Tramite: O2O 04/10/2021
Difficoltà:media
19

Introduzione

Scattare foto è senza dubbio una delle attività artistiche più belle al mondo. La fotografia è una vera e propria arte, è creativa, fantasiosa e stimolante. Infatti, tutte le volte in cui si decide di immortalare un soggetto, si cerca sempre di individuarne le caratteristiche principali. Va specificato comunque che il relativo tocco personale viene impresso in una foto anche grazie ai programmi con cui modificare i vari scatti per renderli più belli. Può capitare, ad esempio, che una delle foto appena scattate sia caratterizzata un bellissimo ritratto di un paesaggio ma che il meteo non abbia dato una mano. Ne consegue quindi che il cielo nella foto risulta spento, grigio e non mostra l'azzurro brillante che si sarebbe voluto ritrarre, niente paura. Nei passaggi di questa guida, darò tutte le indicazioni utili su come rendere più brillante il cielo in una foto. La procedura richiede sicuramente un po' di tempo, ma non è particolarmente complicata ed è dunque possibile ottenere un buon risultato.

29

Occorrente

  • PC
  • Connessione ad Internet
  • Programma PicMonkey
  • Programma Photoshop
  • Foto con il cielo
39

L'aumento del contrasto delle foto

I programmi per modificare le foto sono tantissimi, ma fondamentalmente presentano tutti le medesime funzioni, motivo per cui sarà possibile utilizzare il programma che si preferisce. Tutti questi programmi risultano reperibili direttamente su internet e senza registrazione, a partire PicMonkey che è uno dei più utilizzati in assoluto, stesso discorso anche per il più sofisticato Photoshop. La prima cosa che si può fare per rendere più brillante il cielo in una foto è aumentare il contrasto di quest'ultima. Aumentando il contrasto, i colori diventeranno subito molto più vividi e di conseguenza si incrementerà lo stacco tra il cielo ed il resto del panorama. Sia PicMonkey che Photoshop danno la possibilità di aumentare il contrasto della foto attraverso la funzione apposita.

49

L'aumento del valore della saturazione della foto

Per rendere più brillante il cielo in una foto, è possibile poi aumentare anche il valore della saturazione. Questo è uno dei punti fondamentali per vivacizzare i colori. I valori di saturazione di una foto o di un'immagine regolano quanto devono essere vivaci i colori e se questi ultimi debbano virare verso le tonalità fredde o verso quelle più calde. Nel primo caso, i valori di saturazione, saranno più bassi ma i colori saranno meno vivaci e più pallidi, come un azzurro freddo, un lilla o un rosa. Per rendere più brillante il cielo nella propria foto, è consigliabile, invece, aumentare i valori di saturazione per rendere l'azzurro del cielo più caldo, dunque più vivido ed allegro.

Continua la lettura
59

L'utilizzo della bacchetta magica in Photoshop

Per rendere più brillante l'azzurro del cielo nella nostra foto, nel caso in cui si utilizzi un software come Photoshop, si può provare con l'utilizzo della bacchetta magica. Con quest'ultima, si va dunque a selezionare tutto il cielo azzurro da rendere più vivace, isolando di conseguenza, il cielo medesimo dal resto della foto. A questo punto, con le opzioni per la saturazione, il contrasto e la luminosità dell'immagine, si vanno ad aumentare tutti i valori. Il cielo diventerà di conseguenza di un bell'azzurro davvero splendente, rendendo l'intera foto più bella rispetto a quella scattata all'inizio.

69

La postproduzione del cielo

Un procedimento valido per rendere il cielo di una foto ancora più interessante e brillante, consiste nella postproduzione di quest'ultimo. Esistono vari metodi per postprodurre il cielo, in base alle caratteristiche di quest'ultimo. Nel caso in cui il cielo risulti pulito e senza nuvole, lo si può saturare un po' utilizzando il sistema di contrasto e la luminosità del blu HSL, nonché il blu nei colori nativi. Per il cielo azzurro terso con un po' di nuvole, si va invece ad aumentare il contrasto del cielo stesso, semplicemente scurendo il blu per renderne più netto il drammatismo visivo. Per il cielo grigio o nuvoloso, è necessario usare l'effetto contrasto o l'effetto chiarezza, evitando nella maniera più assoluta di esagerare con il rafforzamento dei colori.

79

La riduzione della luminosità delle nuvole e della foschia

Per rendere più brillante il cielo nella foto, risulta opportuno anche procedere alla riduzione della luminosità delle nuvole. Tale intervento di solito si fa con la riduzione delle luci, ma bisogna fare particolare attenzione a non esagerare creando le zone grigie. È dunque opportuno applicare localmente la luminosità delle nuvole attraverso il simbolo del pennello su Photoshop, senza necessità di coinvolgere tutta la foto. Per la riduzione della foschia invece, si va all'apposita funzione "riduci foschia", ricordandosi di applicarla con moderazione alla foto intera, ripetendo poi l'operazione ad alcune parti della foto. Successivamente, si vanno a recuperare le ombre semplicemente aprendole, riducendo la saturazione e abbassando il relativo contrasto.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nel caso dell'alba e del tramonto, è opportuno provvedere al bilanciamento del bianco e regolare i colori primari per rendere il cielo più brillante.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come cambiare lo sfondo di una foto con un semplice fotomontaggio

Che siate esperti o principianti, la tentazione di modificare una foto almeno una volta nella vita è venuta a tutti. In questa breve guida vi illustreremo come può esser semplice modificare una qualsiasi fotografia. Basta qualche piccolo accorgimento...
Windows

Come trasformare una foto diurna in una notturna con Photoshop

Il fotoritocco è una tecnica che ci permette di ottenere delle immagini spettacolari. Intervenendo su diversi parametri, abbiamo la possibilità di creare una fotografia originale e ricca di effetti. Uno dei software di grafica più efficienti per questo...
Windows

Come invecchiare una foto con Photoshop

Adobe photoshop è un programma che ci permette davvero una vastissima gamma di modifiche apportabili alle foto, possiamo equalizzare semplicemente i colori o stravolgere l'immagine a nostro piacimento. Di photoshop si possono trovare in rete diverse edizioni,...
Windows

Come convertire le foto in icone

Nel caso in cui dovessi possedere alcune foto personali che desideri trasformare in icone, si sono varie possibilità. Diciamo subito che le icone consistono in immagini che presentano un formato ICO. Inoltre possiedono determinate caratteristiche risolutive,...
Windows

Come trasformare col pc una foto in un puzzle

Se si otterrà la giusta dimestichezza nell'utilizzare appositi programmi di fotoritocco, sarà possibile modificare le vostre foto digitali in ogni maniera possibile. Se desiderate trasformare le vostre immagini in dei fantastici puzzle, ovvero in delle...
Windows

Come creare una foto tessera ritoccando le tue fotografie salvate nel computer

Quando bisogna fare o rinnovare un documento di riconoscimento, è necessario presentare delle foto tessera raffiguranti il proprio viso. Generalmente vengono adoperate le apposite macchine presenti sul territorio, soprattutto in prossimità delle circoscrizioni....
Windows

Come zippare le foto

Zippare le foto in un archivio è utile per comprimere le dimensioni dei files, spostare le foto o spedirle in modo più rapido e semplice. Vediamo come creare una cartella compressa con pochi semplici passi, da utilizzare per l'archiviazione delle foto...
Windows

Come cambiare sfondo a una foto

Con l'avvento dei social network, le foto hanno assunto una profonda importanza. È quindi inevitabile che queste siano perfette per ogni occasione. Per fare questo potrebbe tornarvi utile saper cambiare lo sfondo a una foto. C'abbiamo provato tutti almeno...