Innanzitutto bisogna ovviamente collegarsi all'account personale, tramite l'inserimento dell'email e della password. Dopo aver effettuato il login, è necessario cambiare le impostazioni e le informazioni personali. A tal proposito basterà recarsi nella parte superiore della pagina web e cliccare sull'icona della freccia rivolta verso il basso. Così facendo si aprirà un menù a tendina, dove andranno premute le voci Impostazioni e Privacy. Adesso verranno mostrate tre opzioni a disposizione: Chi può vedere i tuoi post futuri?, Chi può contattarmi? E Chi può cercarmi?. Ciascuna di queste sezioni risulta formata da varie categorie, per ognuna delle quali si potrà decidere a chi permettere la visualizzazione dei contenuti sul proprio diario di Facebook. Vediamo ora le opportunità disponibili. Quando si imposta Pubblica, il diario lo visualizzeranno tutti gli utenti di Facebook. Mettendo Amici di amici, il contenuto risulta aperto ad ogni amici e a qualsiasi amico dei contatti personali. La voce Solo amici consente di riservare la visione dei dati personali esclusivamente agli amici. Impostando Amici tranne conoscenti, è possibile fornire una valenza per ciascuna amicizia su Facebook. Questo social network permette di rendere qualche amico come semplice conoscente, impedendogli la consultazione dei contenuti personali. L'opzione Solo io escluderà chiunque dall'accesso ai post condivisi su Facebook, mentre quella Personalizzato dà la possibilità di realizzare liste di amici. Per ognuna di quest'ultime, si avrà l'opportunità di nascondere o meno i contenuti personali.