Come rendere privato il diario di Facebook
Introduzione
Quando si pronuncia il vocabolo diario, soprattutto la gente matura pensa immediatamente a due oggetti. Al libretto scolastico dove venivano riportati i compiti da fare oppure allo strumento impiegato dai ragazzini per annotare cose personali. La stragrande maggioranza dei giovani invece pensa ai social network ed in particolare al celebre Facebook di Mark Zuckerberg. Il diario creato all'interno di tale rete sociale è un account pubblico, ovvero una bacheca che qualunque utente può consultare gratuitamente. Tutto quello condiviso e scritto è possibile renderlo visibile a chiunque o inaccessibile agli estranei. In questo secondo caso esclusivamente gli amici di Facebook potranno guardarlo, lasciare commenti e scriverci qualcosa. Nel presente tutorial di informatica vediamo quindi la procedura relativa a come rendere privato il diario di Facebook.
Occorrente
- Computer o laptop
- Account personale su Facebook
- Connessione ad Internet
Selezionare la voce Privacy nelle impostazioni
Innanzitutto bisogna ovviamente collegarsi all'account personale, tramite l'inserimento dell'email e della password. Dopo aver effettuato il login, è necessario cambiare le impostazioni e le informazioni personali. A tal proposito basterà recarsi nella parte superiore della pagina web e cliccare sull'icona della freccia rivolta verso il basso. Così facendo si aprirà un menù a tendina, dove andranno premute le voci Impostazioni e Privacy. Adesso verranno mostrate tre opzioni a disposizione: Chi può vedere i tuoi post futuri?, Chi può contattarmi? E Chi può cercarmi?. Ciascuna di queste sezioni risulta formata da varie categorie, per ognuna delle quali si potrà decidere a chi permettere la visualizzazione dei contenuti sul proprio diario di Facebook. Vediamo ora le opportunità disponibili. Quando si imposta Pubblica, il diario lo visualizzeranno tutti gli utenti di Facebook. Mettendo Amici di amici, il contenuto risulta aperto ad ogni amici e a qualsiasi amico dei contatti personali. La voce Solo amici consente di riservare la visione dei dati personali esclusivamente agli amici. Impostando Amici tranne conoscenti, è possibile fornire una valenza per ciascuna amicizia su Facebook. Questo social network permette di rendere qualche amico come semplice conoscente, impedendogli la consultazione dei contenuti personali. L'opzione Solo io escluderà chiunque dall'accesso ai post condivisi su Facebook, mentre quella Personalizzato dà la possibilità di realizzare liste di amici. Per ognuna di quest'ultime, si avrà l'opportunità di nascondere o meno i contenuti personali.
Modificare le impostazioni della privacy
Sempre nelle impostazioni della privacy, è necessario cliccare sulla voce Diario e aggiunta di Tag. Qui è possibile modificare le impostazioni e rendere privato il diario di Facebook agli utenti scelti personalmente. Tale procedimento consente di impostare gli utenti che hanno l'opportunità di scrivere all'interno del diario personale o decidere se rendere visibili i post dove si viene taggati dagli amici. Esistono due possibilità, cioè verificare i tag approvandoli prima che appaiano sulla bacheca personale e stabilire quali contatti possono leggerli o meno. Soltanto in questa maniera è possibile scegliere chi può accedere ai dati personali dall'account di Facebook. Si vuole impedire l'accesso alle informazioni personali a tutti? Basterà ricorrere all'opzione Solo io dal campo Modifica situato vicino Chi può scrivere sul tuo diario? E/o Quando qualcuno ti tagga in un post, vuoi poter aggiungere dei destinatari se non sono già inclusi nel pubblico?.
Modificare le impostazioni dei dati personali
Anche le informazioni di base e quelle di contatto (ad esempio la situazione sentimentale, l'indirizzo email, il numero di cellulare, la data di nascita ed il sesso) possono risultare visibili soltanto a chi si desidera. Per cambiare e/o nascondere questi dati personali, occorre fare click sul tasto Informazioni presente nel diario. Accanto ogni categoria di dati sensibili esiste una piccola freccia rivolta verso il basso e la voce Opzioni. Una volta premuto su quest'ultima, è possibile decidere a chi rendere visibile tutto ciò. Questo risulta valido anche per le fotografie, i contenuti pubblicati ed il familiari che apparono sull'account personale.
Impedire di apparire sui motori di ricerca o accedere all'immagine del profilo
Un altro metodo per rendere privato il diario di Facebook è quello di impedire la sua comparsa nei motori di ricerca. Innanzitutto bisogna premere sulla voce Modifica relativa a Vuoi che gli altri motori di ricerca rimandino al tuo diario?. Dopodiché occorre disabilitare la funzione, togliendo la spunta al riquadro Consenti agli altri motori di ricerca di rimandare al tuo diario?. L'ultima tecnica prevede di impedire l'accesso alla propria foto profilo. Dopo aver cliccato sull'immagine, è necessario selezionare il tasto Modifica. Al riquadro vicino la freccia rivolta verso il basso posta alla sinistra di Termina modifiche è sempre presente Amici. Cliccando sulla freccia medesima, l'opzione più privata è Solo io.
Cambiare le impostazioni di ricerca tramite email o numero di cellulare
Esistono ulteriori opportunità che fanno rendere privato il diario su Facebook. La prima consiste nel modificare gli utenti che possono trovare l'account personale. Innanzitutto bisogna selezionare la voce Modifica posizionata accanto Chi può cercarti usando l'indirizzo email o il numero di telefono che hai fornito?. Questa dicitura si trova all'interno del menù Impostazioni, nell'opzione Privacy. Come impostazione di default si ha Tutti, ovvero ciascun utente avrà libero accesso alla propria email o al proprio numero di cellulare. Si potrà anche cambiare e l'opzione maggiormente privata disponibile risulta Amici. Ecco quindi illustrato bene come rendere privato il diario di Facebook.
Guarda il video
