I programmi 3d, come quelli di grafica vettoriale e i videogiochi tridimensionali, creano immagini codificate partendo da calcoli matematici. Renderizzare un video comporta senza dubbio vantaggi di spazio ed interattività. Inoltre, si potrà zummare senza perdere la definizione. Le azioni compiute in un gioco come movimenti ed interazioni, innescano dei calcoli per la visualizzazione tridimensionale. I vari fotogrammi prendono vita in un susseguirsi di calcoli matematici di luci, ombre, textures ed altri dettagli. Il risultato viene trasformato poi in matrice di pixel. Più potenza di calcolo si ha a disposizione più il progetto sarà buono.