Come resettare la password del bios

Tramite: O2O 07/09/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

In informatica il Basic Input-Output System noto con l'acronimo di BIOS non è altro che un insieme di informazioni e istruzioni scritte e contenute su memoria ROM, flash o volatile che forniscono tutte le notizie necessarie di base per l?avvio del sistema operativo all?accensione del PC. Inoltre serve anche per accedere alle varie opzioni di modifica dell'alimentazione e a informazioni della memoria, mettendo in comunicazione hardware, software e tutte le periferiche integrate nella scheda madre. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco una guida su come resettare la password del bios.

27

Occorrente

  • Dispositivi multimediali
37

Accedere al Bios del computer

Prima di spiegare come resettare la password del Bios, è doverosa una premessa; infatti, ogni produttore imposta l?accesso al BIOS del sistema con una procedura che può variare da modello a modello. Detto ciò, per accedere al BIOS dovete riavviare il Pc durante al fase di POST (Power-on self-test) cioè la primissima fase di autodiagnosi del computer premendo uno di questi tasti: del/canc ? F2 ? ESC ? F1 ? F11 - ctrl+alt - ctrl+esc. Una volta ottenuto l?accesso al BIOS, dovete sapere che esistono due tipi di password ossia quella di sistema e di accensione. La prima serve per eludere l?accesso al BIOS stesso in modo da evitare che mani poco esperte possano modificare parametri che vanificano il corretto funzionamento del PC. La seconda invece blocca anche l?avvio del PC e non ricordarla elude la totale funzionalità e l?uso del computer stesso.

47

Andare sulla voce password

A modifiche effettuate il Pc si riavvierà normalmente e al successivo start non chiederà più la password, oppure se ne avete impostata una nuova dovrete soltanto digitarla. Tuttavia il suggerimento è di prestare molta attenzione quando vi muovete nel menù poiché il BIOS permette di eludere periferiche, cambiare le memorie allocate, aprire e chiudere porte USB. Premesso ciò, prima di addentrarvi in altre interfacce consultate sempre una guida che vi aiuterà passo dopo passo a portare a buon fine l'operazione. Fatta quest'altra precisazione va detto che una volta entrati nel BIOS muovetevi nei menù utilizzando il tasto TAB per andare avanti e SHIFT TAP per tornare indietro, oppure quelli direzionali della tastiera (le freccette per intenderci) se il mouse non può essere utilizzato. Fatto ciò, andate sulla scheda SICUREZZA e posizionatevi sulla voce Password di amministratore o di accensione, e con la freccia destra muovetevi fino a trovare la voce IMPOSTATA (se volete eliminarla o modificarla) o NESSUNA (se volete inserire una password) e alla fine è necessario eseguire un clic sul tasto Invio.

Continua la lettura
57

Salvare le impostazioni del Bios

Dopo aver espletato le operazioni descritte nel passo precedente della presente guida, apparirà un riquadro in cui vi sarà richiesto di inserire la vecchia password (quella del BIOS iniziale) lasciando in bianco gli altri campi per non dover più digitarla in futuro. A questo punto non vi resta che uscire dal BIOS, salvando le nuove impostazioni e cliccando su F10. Se tuttavia preferite avere comunque una password di accesso, allora il consiglio è di leggere l'ultimo passo della presente guida in cui troverete le istruzioni su come procedere.

67

Impostare una nuova password

Per impostare una nuova password che vi consenta di evitare eventuali modifiche al Bios da parte di mani inesperte, l'operazione non è per nulla difficile; infatti, come accennato nei passi precedenti della presente guida avete a disposizione due password ossia quella di amministratore e di accensione. Premesso ciò, l'operazione è in pratica la stessa di quando avete resettato la vecchia password, soltanto che invece di lasciare i campi liberi ne inserirete una nuova ricordandovi di custodirla gelosamente poiché se non la ricorderete, sarete costretti a formattare il computer per apportare le modifiche che ritenete necessarie per il suo corretto funzionamento.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come resettare una password a 64bit su Windows 7

Talvolta può capitare che dopo aver installato da pochi giorni il sistema operativo Windows 7, all'avvio del personal computer venga richiesto l'inserimento di una password, che magari non ricordate neanche di aver inserito. Dunque nel caso in cui non...
Windows

Come modificare il BIOS in Windows 7

Siamo ben felici di approfondire con voi, un argomento alquanto diffuso ed anche sempre molto ricercato, dagli appassionati di pc, software ed hardware. Nello specifico cercheremo d'imparare insieme come poter modificare, nella maniera corretta ed anche...
Windows

Come impostare il lettore dvd come boot principale da Bios

Con le nuove tecnologie a nostra disposizione, possiamo scegliere il lettore CD o DVD principale che sarà avviato automaticamente ed a cui saranno indirizzate tutte le operazioni. Inoltre, possiamo svolgere questa comoda operazione con BIOS, attraverso...
Windows

Come memorizzare tutti i tipi di password con aWallet Password Manager

Oggi quasi tutti abbiamo un account di posta elettronica e l'iscrizione ad uno o più siti web. Per chi è iscritto a più social network, ricordare a memoria le password è un problema. Con l'applicazione aWallet Password Manager è semplice memorizzare tutti...
Windows

Come esportare le password di Firefox con PasswordFox

Internet viene in larga parte utilizzato per la posta elettronica, per l'accesso ai social network, per lo shopping. I portali che attualmente offrono questo tipo di servizi sono davvero tantissimi e danno la possibilità di fare praticamente qualunque...
Windows

Formattare un PC dal Bios

Ogni due anni circa (anche una volta l'anno se utilizzate il pc molto di frequente, riempiendolo continuamente di dati) occorre una formattazione completa del disco fisso, per eliminare così il frequente problema dell'eccessivo rallentamento del sistema....
Windows

Come inserire una password all'accensione del pc

Quando si imposta per la prima volta un nuovo computer, Windows richiede all'utente di impostare una password per il proprio account. Windows ti consente di aggiungere una password al tuo account in un secondo momento tramite la funzione Account utente...
Windows

Come recuperare la password su Windows 7

Dimenticare una password non è sempre un problema, infatti esistono diversi metodi per poterla recuperare. Tuttavia, dimenticare quella del PC, può bloccare alcune attività fondamentali, specialmente per chi lavora dato che la procedura può far perdere...