A modifiche effettuate il Pc si riavvierà normalmente e al successivo start non chiederà più la password, oppure se ne avete impostata una nuova dovrete soltanto digitarla. Tuttavia il suggerimento è di prestare molta attenzione quando vi muovete nel menù poiché il BIOS permette di eludere periferiche, cambiare le memorie allocate, aprire e chiudere porte USB. Premesso ciò, prima di addentrarvi in altre interfacce consultate sempre una guida che vi aiuterà passo dopo passo a portare a buon fine l'operazione. Fatta quest'altra precisazione va detto che una volta entrati nel BIOS muovetevi nei menù utilizzando il tasto TAB per andare avanti e SHIFT TAP per tornare indietro, oppure quelli direzionali della tastiera (le freccette per intenderci) se il mouse non può essere utilizzato. Fatto ciò, andate sulla scheda SICUREZZA e posizionatevi sulla voce Password di amministratore o di accensione, e con la freccia destra muovetevi fino a trovare la voce IMPOSTATA (se volete eliminarla o modificarla) o NESSUNA (se volete inserire una password) e alla fine è necessario eseguire un clic sul tasto Invio.