Come riavviare Windows 7 in seguito ad un errore del disco di sistema
Introduzione
Quando avviate "Windows 7" si blocca il Sistema Operativo, riportando la frase "Errore disco di sistema" o "Disk system failure"? Nessuna paura, in quanto la riparazione di "Windows 7" richiede lo svolgimento di poche semplici azioni. Questo Sistema Operativo permette di riparare i file di avvio anche se danneggiati nel disco fisso. Tutto questo serve nel momento in cui risulta impossibile compiere una riparazione dei settori di "Windows 7" guasti od un ripristino configurazione di sistema. Vediamo insieme come si deve riavviare questo Sistema Operativo in seguito ad un errore del disco di sistema.
Occorrente
- DVD di installazione di "Windows 7"
- Personal computer (PC)
- Sistema Operativo "Windows 7"
Prendere il CD di installazione di Windows 7 ed effettuare una copia di backup
Innanzitutto dovete procurarvi il DVD di installazione di "Windows 7". Se non lo avete, potete farvelo prestare da un vostro amico. In alternativa, createne uno seguendo alla procedura riportata su "Creare disco di installazione di Windows 7 con tutti gli aggiornamenti". Non servirà inserire di nuovo il numero di serie, perché andranno ripristinati soltanto i file di avvio. Vi consiglia comunque di eseguire sempre una copia di backup di software e dati importanti. Questo poiché il ripristino all'avvio potrebbe far mancare i collegamenti ad alcuni programmi informatici, causando tanta difficoltà nel raggiungerli.
Indicare CDROM come primo device nel BIOS e digitare un tasto per avviare il DVD di installazione
Successivamente verificate che l'avvio del computer inizia dal CD di installazione di "Windows 7" e poi dall'hard disk. Per eseguire questo controllo, dovete accendere il PC e cliccare il pulsante della tastiera per entrare nel BIOS. Generalmente, il messaggio che appare quando viene acceso il computer indica che bisogna premere "F2" all'accensione del PC. Dopodichè assicuratevi che nella sezione Boot risulta CDROM come primo device. Adesso salvate l'eventuale modifica apportata e riavviate il Sistema Operativo. Inserite velocemente il DVD di installazione di "Windows 7", prima che inizia il Boot dall'hard disk. Nello schermo comparirà la richiesta di "Premere un tasto per avviare da CD-ROM", dunque premete un qualsiasi pulsante della tastiera del vostro computer.
Seguire la procedura di reinstallazione o riparazione dei file di avvio indicata dal DVD di installazione di "Windows 7"
Quando si avvia il DVD di installazione di "Windows 7" appare una schermata. Qui trovate i riquadri "Lingua da installare", "Formata ora e valuta" e "Layout di tastiera o metodo di input". Potete modificare le voci oppure lasciare quelle di default. Dopo aver cliccato su "Avanti", dovete selezionare la dicitura "Ripristina il computer" (in alto a sinistra). A questo punto l'unica scelta disponibile dovrebbe essere "Sistema Operativo Windows 7". Premete dunque il tasto sinistro del mouse prima su "Avanti" e dopo su "Ripara Avvio". In questo modo, i file di avvio vengono di nuovo installati o riparati. Terminato il processo, rimuovete il DVD di installazione di "Windows 7" e scegliete la voce "Fine". Adesso il PC viene riavviato ed il Sistema Operativo funzionerà normalmente.
Guarda il video

Consigli
- Eseguite sempre un backup dei vostri dati importanti contenuti nel vostro computer..
- Entrate nel BIOS di "Window 7" ed impostate CDROM come primo dispositivo di avvio.