Come ribaltare le prese telefoniche

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 06/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il ribaltamento delle prese telefoniche domestiche è una operazione necessaria per il corretto funzionamento della Vodafone Station. Non occorre rompere i muri ed effettuare lavori sui fili interni, in quanto è un' operazione che collega, tramite cavo, la presa telefonica principale nella Vodafone Station, in modo che tutte le altre prese della casa siano allacciate alla Vodafone Station e quindi siano tutte funzionanti. Vediamo passo per passo come procedere per ribaltare le prese telefoniche.

26

Occorrente

  • una borchia a quattro posizioni, tre connettori femmina RJ11, un tappo cieco, del cavo telefonico a due coppie
36

Effettuare il collegamento

Inizialmente la Vodafone Station è collegata a una presa attraverso un comune filtro ADSL e la linea telefonica è attiva con il precedente operatore. Fin da subito è però possibile servirsi della linea telefonica Vodafone utilizzando un numero provvisorio, collegando il telefono alla porta PHONE1 della Vodafone Station stessa. Per effettuare questo intervento bisogna munirsi di una borchia a quattro posizioni, tre connettori femmina RJ11, un tappo cieco, del cavo telefonico a due coppie e la Vodafone Station. Bisogna posizionarsi di fronte alla presa principale avente accanto a sé la scatola di derivazione.

46

Collegare la Vodafone Station

A questo punto, con un cacciavite, bisogna aprire sia la presa principale che la scatola di derivazione e individuare il filo telefonico, quindi bisogna preparare la borchia facendo passare il filo telefonico a due coppie dentro i tre connettori e richiuderla. Per effettuare il ribaltamento delle prese bisogna tagliare il cavo telefonico della scatola di derivazione: la prima estremità del cavo andrà a connettersi con l?ingresso ?adsl? della borchia, la seconda estremità con l?ingresso ?phone?. Ora si potrà richiudere la scatola e posizionare la borchia in prossimità di quest?ultima., quindi la Vodafone Station può essere connessa alla borchia a quattro posizioni: si collegherà il filtro ADSL alla porta ?adsl? della borchia e l?uscita ADSL del filtro verrà collegato alla porta ADSL della Station mentre l?uscita TEL del filtro dovrà essere connessa con quella ?phone? della borchia.

Continua la lettura
56

Collegare il telefono

Come ultima operazione si deve collegare il telefono sulla presa principale alla presa ?tel? della borchia a quattro posizioni. In questo modo si continuerà per poco a utilizzare il vecchio gestore telefonico, ma si effettuerà il cambio senza subire alcun disservizio e il trasferimento su rete Vodafone avverrà in circa 15 giorni. Quando il cambio sarà realizzato gli apparecchi telefonici non saranno più funzionanti, ma basterà collegare la porta ADSL della Station alla porta?adsl? della borchia, la porta PHONE1 della Station alla porta ?phone? della borchia e rimuovere il filtro.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elettronica

Come proteggere la tv in caso di temporale

La bella stagione sta per finire e già adesso spesso si va incontro a temporali di breve durata ma di forte intensità. Vedere il cielo squarciato dai fulmini è spesso uno scenario sorprendente ma, molto spesso, ci dimentichiamo dei nostri elettrodomestici...
Elettronica

Come collegare l'Home Theatre a Sky

Nel caso in cui avete appena acquistato un Home Theatre e non avete la più pallida idea di come questo possa essere collegato ad un decoder Sky, la soluzione prospettata è molto più semplice di quanto si possa credere. La maggior parte delle persone fa...
Elettronica

Come collegare i fili elettrici

Di tanto in tanto potrebbe capitare di avere la necessità di collegare dei fili elettrici. Pensiamo, per esempio, ad un cavo logoro, che ha bisogno di riparazione. O a delle prese i cui fili necessitano di un piccolo intervento. Questo lavoro, per quanto...
Elettronica

Come collegare un quadro elettrico

Il cuore dell'impianto elettrico di una casa è senza ombra di dubbio il quadro elettrico: è qui che terminano tutti i cavi elettrici presenti in un'abitazione, ed è qui che la corrente proveniente dal contatore viene organizzata e indirizzata ai singoli...
Elettronica

Come collegare più strumenti Audio/Video al televisore

L'ascesa delle tecnologie wireless facilita le funzioni di condivisione dei contenuti, anche se a volte tirare i cavi è l'unica possibilità per vedere in grandi dimensioni da immagini personali o video di YouTube.Con l'avvento del digitale terrestre è...
Elettronica

Come funziona un impianto domotico

La tecnologia domotica ti consente di accedere ai dispositivi di controllo della tua casa da un semplice cellulare in qualsiasi parte del mondo. Conoscere come funziona un impianto domotico può farti fare un enorme passo avanti nella gestione del tempo...
Elettronica

Come bilanciare un segnale audio sbilanciato

La differenza tra un segnale audio bilanciato e sbilanciato in un dispositivo viene spesso trascurata. Un uscita bilanciata può essere progettata, costruita e collegata in molti modi, e ci sono diversi modi in cui i dispositivi bilanciati e sbilanciati...
Elettronica

Come riparare un cordless

Il cordless è un apparecchio molto comodo e funzionale. La particolarità di questo telefono è quello di non avere fili collegati nella cornetta. Pertanto consente di poterlo spostare da una stanza all'altra, durante le conversazioni telefoniche. Ovviamente...