A questo punto, dobbiamo precisare che è possibile ricaricare le batterie usa e getta in un numero di volte compreso tra le 10 e le 20. Questo dipende dal fatto che molti degli elettroliti presenti nelle pile, ad ogni carica mantengono una memoria parziale e la tensione massima raggiungibile cala fino ad un limite troppo basso per poter usare la pila. Ricordiamo che una pila classica da 1.5V eroga circa 1.5V come da targa,mentre una ricaricabile va intorno agli 1.2V sotto il valore di 1.2V quindi la pila si considera in crisi e se raggiunge circa 1v è da considerarsi scarica ed inutilizzabile Per ricaricare una pila stilo, ad esempio, utilizzando la macchina a pieno regime, il tempo previsto si aggira a circa 4 ore. In questa maniera, pertanto, in soli 240 minuti sarà possibile dare una nuova vita alle proprie pile, che altrimenti sarebbero destinate a finire nel cestino. Pertanto abbiamo visto che in pochi passi ed in totale autonomia, finalmente si può essere in grado di ricaricare delle pile che non sono ricaricabili, ma che potranno venire riutilizzate. In questa semplice e veloce guida, in pratica, vi abbiamo fatto conoscere l'utilizzo di uno strumento che non tutti quanti conoscono. In effetti i caricabatterie intelligenti sono molto accessibili per costo. È sufficiente davvero poco, quindi, per avere delle nuove pile, da utilizzare come meglio si ritiene, grazie a questa tecnologia piuttosto recente. Si tratta di una metodologia assolutamente speciale, che consente di avere a propria disposizione delle batterie perfettamente funzionanti, pur non essendo ricaricabili.