Come ricaricare le cartucce della stampante canon mp480
Introduzione
Se avete acquistato una stampante canon pixma mp480, sicuramente vi sarete accorti dei prezzi delle cartucce per la sostituzione. Inoltre se la utilizzate per stampare grandi quantità di pagine, dovrete prima o poi comprare nuove cartucce, oppure, optare per una scelta economicamente vincente come ricaricare le cartucce già in nostro possesso. Qui di seguito verrà spiegato come fare.
Occorrente
- inchiostro nero, magenta, giallo, ciano
- siringa senza ago
- guanrti in lattice
Per prima cosa acquistate l'inchiostro idoneo alle vostre cartucce. A questo proposito su e-bay trovate tanti venditori di prodotti per questa specifica stampante oppure vi sono dei siti specializzati nella vendita di inchiostri di varie marche e qualità. In generale l'inchiostro è a base d'acqua e va benissimo per le stampe di documenti (non per le foto). Fatto questo, aprite il coperchio della vostra stampante, ovviamente deve essere collegata alla presa della corrente e correttamente accesa.
Aspettate che il corpo cartucce si posizioni al centro del carrello, quindi prelevate prima la cartuccia del nero. Per fare questo, fate leva lentamente sul bordo superiore della cartuccia fino a quando non riuscite ad aprirlo. Adesso, munitevi di guanti in lattice, quindi prendete una siringa senza ago e aspirate un poco d'inchiostro dalla bottiglietta acquistata. Solitamente nel kit che andate ad acquistare contiene già una siringa e dei guanti.
Con delicatezza andare ad inserire l'inchiostro nero all'interno della cartuccia dando alla spugnetta presente, il tempo di assorbire. Continuate a versare fino a quando non vi accorgete che la spugnetta è satura. Fatto questo, riposizionate il coperchio nella cartuccia e fermatelo con un giro di nastro adesivo.
Riposizionate la cartuccia nel proprio alloggio, quindi passate con lo stesso procedimento per la cartuccia dei tre colori. Attenzione a non far travasare colore diverso all'interno della cartuccia. Quindi, prima di aspirare l'inchiostro con la siringa fate dei semplici lavaggi con l'acqua. Riposizionate la cartuccia dei colori e chiudete il coperchio. Attendete che sia pronta alla stampa. È importante sapere che, la stampante continuerà a segnalare lo stesso inchiostro di cui disponeva la cartuccia prima del vostro intervento.
Appena vi segnalerà cartuccia esaurita, dovete tenere per cinque secondi premuto il pulsante di arresto copia, cioè il pulsante presente aprendo lo sportellino comandi, l'ultimo in basso a destra con il triangolo rovesciato rosso. La stampante da quel momento non vi segnalerà più il contenuto della cartuccia. Lo stesso dovrete fare con la cartuccia del colore. Eseguite tutte le operazioni potrete stampare dei motivi di prova per verificare la riuscita delle operazioni.