Come ricevere i canali del digitale terrestre sul computer
Introduzione
Quante volte vi sarà capitato di essere in giro per lavoro o altro e di disponere di quella ora buca in cui non sapete cosa fare se non guardare la TV e fare dello sano zapping? Beh fortunatamente se avete un computer alla portata di mano esso potrà comodamente fungere da televisore.
In questa guida vi verrà spiegato com'è possibile utilizzare un computer per ricevere i canali del digitale terrestre seguendo sostanzialmente due modalità: sfruttando una connessione internet per visualizzare in streaming tanti canali televisivi oppure acquistare un sintonizzatore digitale con tuner DVB-T da connettere al nostro PC.
Occorrente
- Il programma TVOSA
- Il programma VLC Media Player
- in alternativa, un tuner DVB-T
Streaming Online
Fortunatamente ormai le principali emittenti televisive private e non offrono la possibilità di essere visti in diretta nella modalità streaming online, senza la necessità di andare su siti poco sicuri.
Ecco i link dove poterli vedere:
Canali MEDIASET: https://www.mediasetplay.mediaset.it/
Canali RAI: https://www.raiplay.it/
LA7: https://www.la7.it/dirette-tv
Canali DISCOVERY: https://www.discoveryplus.com/it/channel/.
TVOSA
Se invece non volete andare a cercare ogni volta il canale da vedere, ma desiderate averli tutti a portata di mano, in quel caso per guardare i canali in streaming si può utilizzare un semplice programma gratuito come TVOSA, scaricabile liberamente da internet. Si tratta di un "telecomando virtuale", con il quale si possono guardare le trasmissioni televisive, consultare la guida TV e addirittura registrare i programmi anche in nostra assenza, programmando gli orari come se si trattasse di un comune videoregistratore. Inoltre, è sempre possibile collegare il computer al televisore per usufruire di uno schermo più grande.
Ecco come scaricarlo:
1) scarica il file compresso da internet (https://tvosa.it.malavida.com/windows/)
2) estrai l'eseguibile che non necessita di installazione.
Ora che avete il programma seguite questo procedimento:
1) la prima operazione da effettuare è quella di accedere alle Opzioni del programma e poi su "Setta VLC" per indicare il percorso dell'eseguibile di VLC Media Player che deve essere presente sul computer (http://www.videolan.org/)
2) clicca ora su Canali per aprire una finestra per visualizzare la lista dei canali;
3) clicca due volte su un canale per avviare la riproduzione.
N. B. Per visualizzare il palinsesto di un determinato canale ti basterà mettere un segno di spunta su "Guarda palinsesto" e cliccare su un canale.
N. B. B Clicca su "Ora in TV" per sapere qual' è il programma trasmesso in quel momento.
Come registrare con TVOSA
Un vantaggio del programma TVOSA è che se desideri registrare una trasmissione, da vedere più tardi, lo puoi fare in modo piuttosto semplice:
1) clicca sul pulsante "Rec/Show";
2) si apre una finestra con gli elenchi delle programmazioni dei canali RAI. Per gli altri canali clicca su "REC EXTRA";
N. B.: tramite il menù in alto sarà possibile scegliere la data.
3) Seleziona l'opzione Registra e fai doppio clic sulla trasmissione scelta;
4) si apre una finestra per impostare gli orari di inizio e di fine registrazione e per assegnare un nome al file che sarà salvato sul computer (nella cartella scelta in Opzioni);
5) clicca ora su Registra e il computer avvierà la registrazione non appena comincerà il programma
IMPORTANTE: ricordati che il computer deve essere acceso per effettuare la registrazione.
Digitale senza Internet
Per quanto concerne la visione tramite un sintonizzatore, dovrai acquistare un tuner DVB-T. Questi si presentano sia in schede da integrare al nostro PC fisso oppure in forma di chiavetta USB da collegare esternamente, nel caso di PC portatili. I prezzi variano dai 30 ai 100 euro ed il "vantaggio" di un tale sistema è non necessitare di una connessione internet, rimanendo però vincolati alla ricezione del segnale televisivo digitale (l'apparecchio ha un'antenna). Per sintonizzare e registrare i canali puoi anche utilizzare dei programmi di terze parti anziché il programma fornito. Per cominciare basta installare l'hardware sul PC, il programma per la visualizzazione e poi sintonizzare i canali, come faresti con una TV.
Consigli
- Prima di acquistare un DVB-T portatile, verifica che vi sia una buona ricezione del segnale