Uno strumento estremamente utile ai cittadini alle prese con la burocrazia, specialmente se anziani o impossibilitati a muoversi, è la cosiddetta PEC: Posta Elettronica Certificata. Essa consiste in una sistema di messaggeria di posta elettronica a cui lo Stato riconosce il valore legale di una raccomandata, e che può essere usato per sbrigare iter burocratici o mandare comunicazioni legali. Anche l'INPS ne usufruisce, e permette ai cittadini di richiedere e attivare gratuitamente questo tipo di servizio. Ottenerlo non è particolarmente complicato, tuttavia questa operazione richiede alcuni giorni e si articola in due passaggi. Ecco una semplice guida su come richiedere la PEC INPS nel modo corretto:.