Oggi il PDF è il formato più utile e diffuso. È quasi sempre d'obbligo utilizzarlo per le comunicazioni di natura professionale, aziendale, di lavoro. Anche per i bandi di studio o concorsi il PDF è un formato perfetto, come lo è quando c?è da inviare il proprio curriculum per una candidatura.
Ma cos?è un file PDF? Per prima cosa, l?acronimo sta per Portable Document File. Questo formato è abbastanza recente, è stato perfezionato nel 1993 dalla software house Adobe per poter trasmettere i documenti in maniera univoca a chiunque, al di là della dotazione software e/o hardware di cui si dispone. La stessa Adobe ha creato il software che ne permette la lettura, l?Adobe Acrobat Reader, un programma cosiddetto multipiattaforma. In realtà, non è necessario avere sul proprio personal computer necessariamente quel programma poiché è possibile utilizzare anche altri lettori di file PDF, facilmente scaricabili da Internet.
Talvolta si ha la necessità di ridimensionare un file PDF. Ciò accade quando è troppo grande per inviarlo via e-mail. Bisogna dunque ridurre le sue dimensioni, operazione non affatto difficile. Tutti possono farlo, non bisogna possedere software particolari. Non bisogna nemmeno avere competenze informatiche specifiche. Oggi potete ridimensionare i vostri file PDF tranquillamente online, questo grazie ad un servizio gratuito nel web, con siti che rendono possibile farlo rapidamente, adattandone il contenuto ai vari formati di fogli.
Grazie a questa guida scoprirete come in pochi passi, in modo semplice, gratutito ed efficace, è possibile ridimensionare un file PDF.