Scegliete l'immagine da convertire pescandola dalla cartella in cui essa è contenuta. Fatto ciò, non resta che cliccare sull'icona "conversione", che trovate della barra degli strumenti del software, posta in alto. In questa interessante fonte potete trovare tutto il materiale visivo che vi guiderà passo per passo a corredo di queste istruzioni. Una volta cliccato su "conversione", vi si aprirà una finestrella, dalla quale potete scegliere ulteriori immagini che intendiate convertire, in modo da effettuare un processo multiplo. In questo modo andrete a risparmiare tempo organizzando il lavoro in maniera intelligente. Per aggiungere le immagini, basterà cliccare su "aggiungi", in basso a sinistra nella finestrella in questione. Se lo desiderate potete cliccare anche su "aggiungi cartella" per convertire la totalità delle immagini in essa contenute. Ad ultimo, potete scegliere la destinazione delle immagini convertite, indicando il percorso su cui archiviarle. Per fare ciò, sotto la scritta "destinazione", trovate un campo: "cartella". Cliccando sui tre puntini a fianco a questo campo, potete scegliere il percorso.