La maggior parte di noi si trova ad utilizzare un computer praticamente tutti i giorni. Il funzionamento dei vari programmi e la sicurezza in termini di navigazione in Internet dipendono anche dalla presenza di un buon antivirus e di uno strumento addetto alla pulizia dell'hard disk. Questa situazione si riscontra sia nei PC che funzionano con Windows, sia nei prodotti della Apple, come il famoso iMac e il MacBook, rispettivamente fisso e portatile. Purtroppo, in entrmabi gli ambienti (Windows e Mac) ci capita di imbatterci in software dannosi. Tra le varie applicazioni cosiddette "ingannevoli", che si annidano nei terminali della Apple, figura Advanced Mac Cleaner. Si tratta fondamentalmente di un applicativo che ci comunica la possibilità di migliorare le prestazioni del nostro Mac. In realtà lo rallenta solamente e soprattutto si infiltra nel sistema senza che abbiamo acconsentito alla sua installazione. Questo tipo di software prende il nome di PUP, ovvero "Potentially Unwanted Program". Per evitare che quest'ultimo si impossessi di importanti informazioni contenute nel sistema, dobbiamo disinstallarlo quanto prima. Qui di seguito allora vedremo come rimuovere Advanced Mac Cleaner in pochi semplici passaggi.