A volte capita che il proprio PC debba collegarsi ad una marea di dispositivi come chiavette USB, mouse, lettore floppy disk (ora in disuso), hard disk esterni, stampanti, scanner, etc. Per ognuno di questi elementi vengono installati gli applicativi di competenza che rimangono nella memoria rigida del computer. Spesso è necessario rimuovere questi vecchi driver, specialmente quelli del mouse, perché sono obsoleti e possono entrare in conflitto con i file installati sul computer. Questo può causare un malfunzionamento della macchina. In questa guida vediamo come rimuovere i driver, in particolare quelli del mouse.