Partiamo con l?impostare come predefinita una stampante. Può essere utile impostare questa scelta quando al nostro personal computer sono collegate più stampanti, e ve n?è una che dobbiamo utilizzare con maggior frequenza. Predefinita è, infatti, quella stampante a cui il sistema accede automaticamente quanto si lancia un processo di stampa, ignorando tutte le altre.
Supponiamo di avere tre stampanti collegate al nostro personal computer, ma di volerne rendere una predefinita. Il primo passo da seguire è selezionare, dal menù Start, Pannello di controllo, da dove possiamo modificare alcune impostazioni del computer, tra le quali anche Hardware e suoni. Selezioniamo questa scelta e ci apparirà un elenco con diverse opzioni, tra le quali dovremo cliccare su Dispositivi e stampanti. Nella schermata vi appariranno le tre stampanti collegate al personal computer.
Con il tasto destro del mouse selezioniamo quella che vogliamo rendere come predefinita e, dal menù che apparirà, scegliamo giusto l?opzione ?Imposta come stampante predefinita?. A conferma del buon esito, apparirà sul logo della stampante un segno di spunta verde. È possibile anche procedere ad un test: provate di proposito a lanciare una stampa utilizzando una delle altre stampanti non predefinite. A questo punto lanciate un altro processo di stampa con un altro programma: se avete fatto le cose correttamente in automatico dovrebbe venirvi proposta la stampante che avete impostato come predefinita.