Come riordinare tutti gli MP3 e taggarli
Introduzione
La musica ci accompagna nelle nostre giornate praticamente da sempre. Grazie alla tacnologia abbiamo avuto modo di usare mezzi diversi dalla radio per avere sempre il giusto sottofondo melodico per i nostri viaggi o i pomeriggi di studio, o anche le sedute di allenamento in palestra. Da quando ci sono gli MP3, possiamo avere sempre con noi tutta la musica che vogliamo, racchiudendola in una scatolina piccola ma capiente come il lettore MP3. Quando scarichiamo un brano da internet, vengono salvate anche tutte le informazioni ad esso abbinate. Talvolta però ci troviamo di fronte a dati incompleti. Grazie a diversi software, possiamo modificare l'aspetto descrittivo dei file musicali. Qui di seguito, vedremo nello specifico come riordinare tutti gli MP3 e taggarli.
Occorrente
- Pc e collegamento a internet.
- File in formato MP3 salvati sull'HDD.
- Software Mp3Tag.
Scaricare e installare "Mp3Tag" e prelevare i file musicali dalla cartella che li contiene
Il programma che andremo a scaricare per riordinare tutti gli MP3 è "Mp3Tag". Rechiamoci nel sito ufficiale, nell'apposita sezione download e scarichiamo il software. Successivamente installiamolo sul PC e avviamolo La schermata principale presenta un'interfaccia semplice e intuitiva. Ora potremo avviare la modifica della descrizione presente nei vari brani. Andiamo a prelevarli dalla cartella del PC in cui li avevamo salvati. A questo punto, trasciniamoli nella sezione che si trova all'interno della schermata di "Mp3Tag".
Modificare le informazioni relative ai file musicali
Dopo che avremo caricato nella schermata del programma tutti i file da riordinare e taggare, dovremmo visualizzare una serie di righe, o record. Esse si suddividono in vari campi e si comportano un po' come i file e le directory presenti sul computer. Se vogliamo taggare i nostri MP3, facciamo click sul campo da sistemare. Si può trattare del titolo della canzone o anche dell'autore. Comunque dovremmo veder comparire il classico cursore di videoscrittura. Grazie ad esso potremo aggiungere o modificare una stringa. Apportiamo tutte le modifiche necessarie, dopodiché potremo scegliere il criterio con cui ordineremo la nostra playlist.
Riordinare e taggare gli MP3 manualmente, senza l'aiuto di un software
Se preferiamo non ricorrere ad alcun programma, possiamo sempre taggare i nostri brani lavorando direttamente su di essi. Ci basterà dunque cliccare col tasto destro del mouse su ogni singolo brano e scegliere l'opzione "Proprietà". Recandoci nella scheda "Dettagli", inseriamo tutti i dati rilevanti che descrivono ciascun brano, incluso l'anno di produzione. Quando trasferiremo gli MP3 nel nostro player, potremo finalmente visualizzare un elenco più ordinato e privo di scritte o simboli strani. Lo svantaggio di riordinare e taggare gli MP3 senza l'aiuto di un apposito programma è abbastanza evidente. Utilizzando un metodo di questo tipo, dovremo modificare i file musicali singolarmente. Con un software invece potremmo apportare delle modiiche in blocco e impiegheremmo sicuramente meno tempo.
Guarda il video

Consigli
- Nel rinominare i file MP3, seguiamo sempre lo stesso criterio in modo da poterli catalogare in base a più filtri.
- Facciamo attenzione ad inserire le informazioni corrette in ciascun file.